Network
Pubblica i tuoi prodotti
A L'Aquila riapre il Palazzo Municipale grazie ai sistemi Fibre Net

A L'Aquila riapre il Palazzo Municipale grazie ai sistemi Fibre Net

01/10/2014 - A L’Aquila riapre il Palazzo Municipale, distrutto dal terribile sisma del 2009, grazie alla tecnologia di una ditta udinese, la Fibre Net, società leader nel settore dei sistemi di rinforzo strutturale in Frp.

Sindaco, vicesindaco, giunta comunale, segretario generale e affari generali del comune sono tornati nel centro storico dell’Aquila, nel palazzo Fibbioni-Lopez, per riprendere la loro attività amministrativa in attesa della ristrutturazione definitiva della sede storica di Palazzo Margherita ancora interessata ai lavori di ricostruzione. La riapertura degli uffici nel palazzo Fibbioni-Lopez, danneggiato dal terremoto, è stato possibile con l’utilizzo del sistema Frp di Fibre Net.

In questi giorni si sono conclusi i lavori di restauro dell’ edificio di stampo rinascimentale del XVI secolo di grande valore storico e artistico e caratterizzato da dei soffitti lignei tra i più importanti della città, decorati e dipinti da Giovan Paolo Cardone, pittore aquilano attivo nella seconda metà del 1500.

Per le opere di intervento nel palazzo sono stati investiti 4,5 milioni di euro. Fibre Net, da sempre impegnata nel consolidamento strutturale degli edifici storici, ha collaborato mettendo a disposizione tutto il suo know-how della sua gamma di prodotti Fibrebuild che trova applicazione negli interventi di consolidamento strutturale di edifici, in sostituzione di prodotti tradizionali come barre e  reti elettrosaldate.

Dal 2009 ad oggi sono oltre 70 i cantieri di ristrutturazione di edifici nel capoluogo abruzzese che vedono la presenza di tecnici di Fibre Net che ha sede a Pavia di Udine.

Riportare gli uffici comunali in centro è per il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente, "un forte segnale da dare alla cittadinanza. L'Aquila vuole infatti rinascere e ripopolarsi partendo proprio dal centro storico”.

“La linea di prodotti e sistemi in Frp, acrononimo per Fiber Reinforced Polymer - spiega Cecilia Zampa , titolare di Fibre Net - è  progettata anche per migliorare le resistenze meccaniche degli edifici danneggiati in seguito ad eventi sismici incrementandone le caratteristica di resistenza. Siamo particolarmente orgogliosi di questo intervento che garantisce una presenza civica nella città che siamo sicuri arriverà a breve alla sua ripresa di vita sociale proprio nel cuore dell’Aquila”.

 

FIBRE NET su Edilportale.com
Le più lette