Network
Pubblica i tuoi prodotti
Assegnati agli enti locali 108 milioni di euro per saldare i debiti della PA

Assegnati agli enti locali 108 milioni di euro per saldare i debiti della PA

Concesso lo sforamento del patto di stabilità per pagare i debiti maturati entro la fine del 2013

Vedi Aggiornamento del 03/03/2015
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 03/03/2015
31/10/2014 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 13 ottobre 2014, che attua le disposizioni del Decreto Sblocca Italia sul pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione.
 
Il DM, varato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, assegna agli enti territoriali che ne hanno fatto richiesta una quota proporzionale agli spazi finanziari necessari al pagamento dei debiti in conto capitale certi, liquidi ed esigibili maturati entro il 31 dicembre 2013.
 
Ricordiamo infatti che il Decreto Sblocca Italia ha escluso dal patto di stabilità interno un importo di 200 milioni di euro per pagare i debiti in conto capitale certi, liquidi ed esigibili maturati entro il 31 dicembre 2013, per i quali sia stata emessa fattura entro questa data.
 
Sul totale delle risorse stanziate dal Decreto Sblocca Italia, 50 milioni sono destinati al pagamento dei debiti delle Regioni e i restanti 150 milioni agli enti locali che, entro il 30 settembre 2014, hanno comunicato gli spazi finanziari necessari per saldare i pagamenti attraverso il sistema certificazionecrediti.mef.gov.it della Ragioneria Generale dello Stato.
 
Nell’Allegato al decreto ministeriale sono riportate le risorse assegnate ai Comuni, che complessivamente beneficeranno di 73 milioni di euro, alle Province, cui andranno 10 milioni, e alle Regioni. Al momento l’unico stanziamento, pari a circa 25 milioni di euro, è stato concesso alla Regione Basilicata.
 

 
Le più lette