
Scuole, 40 milioni di euro per adeguarle e costruire nuovi plessi
Entro metà gennaio 2015 le Regioni devono predisporre i Piani degli interventi
Lo stanziamento costituisce le annualità 2012 e 2013 del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituito dalla Legge 326/2003 con una dotazione di circa 273 milioni di euro per il 2003, 2004 e 2005, e incrementato di 20 milioni all’anno, a partire dal 2008, dalla Finanziaria 2008 (Legge 244/2007).
La fetta più grande delle risorse è destinata alla Regione Campania (6.478.335,86 euro), seguono la Sicilia (5.469.610,16 euro), il Lazio (4.273.434,80 euro), l’Emilia Romagna (3.242.625,32 euro), la Calabria (2.970.667,72 euro), ecc.
A partire dal 2014 - si legge nel Dpcm 8 luglio 2014 - le risorse arriveranno dal “Fondo unico per l’edilizia scolastica” istituito dal decreto Sviluppo bis (art. 11, comma 4-sexies della Legge 221/2012 di conversione del DL 179/2012), nel quale sono confluite tutte le risorse destinate all’edilizia scolastica.
Ora che le risorse sono state assegnate, le Regioni e le Province autonome dovranno trasmettere trasmette al Dipartimento della protezione civile, entro metà gennaio 2015 (90 giorni dalla pubblicazione del Dpcm 8 luglio 2014), un Piano degli interventi di adeguamento o di nuova edificazione, nel quale potranno indicare ulteriori interventi, anche eccedenti la quota assegnata, da finanziare con risorse aggiuntive che dovessero eventualmente rendersi disponibili.
Modalità di attivazione del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei ministri, istituito ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 ed incrementato dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (Sviluppo bis)
Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (Sviluppo bis)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008). (SO n.285)
Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici (art.32 - condono edilizio)

NORMATIVA Scuole, assegnati più di 46 milioni per l’adeguamento sismico

LAVORI PUBBLICI Campania, 30 milioni per l’edilizia scolastica
