
Termoregolazione, in Lombardia l’obbligo slitta al 31 dicembre 2016
NORMATIVA
Termoregolazione, in Lombardia l’obbligo slitta al 31 dicembre 2016
L’adeguamento dei termini è stato deciso per rispondere alla crisi e adeguarsi alla Direttiva 2012/27/Ue
Vedi Aggiornamento
del 16/10/2015

17/07/2015 - La Lombardia sposta dal 1° agosto 2014 al 31 dicembre 2016 il termine per l’adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore sugli impianti termici.
La proroga è stata decisa con la Legge Regionale 20/2015, che modificando la Legge Regionale 24/2006, prevede di “estendere l'obbligo di installare, entro il 31 dicembre 2016, sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore a tutti gli impianti di riscaldamento al servizio di più unità immobiliari, anche se già esistenti definendo i criteri e le modalità per riconoscere i casi in cui l'installazione non sia tecnicamente possibile o efficiente in termini di costi e proporzionata rispetto ai risparmi energetici potenziali”.
Le Regione si adegua così alle tempistiche previste dal Decreto Legislativo 102/2014, che ha recepito nell’ordinamento italiano la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
La Direttiva europea ha infatti introdotto l’obbligo di contabilizzazione dei consumi termici mediante l’utilizzo di contatori individuali che devono essere installati entro il 31 dicembre 2016.
La proroga è stata decisa con la Legge Regionale 20/2015, che modificando la Legge Regionale 24/2006, prevede di “estendere l'obbligo di installare, entro il 31 dicembre 2016, sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore a tutti gli impianti di riscaldamento al servizio di più unità immobiliari, anche se già esistenti definendo i criteri e le modalità per riconoscere i casi in cui l'installazione non sia tecnicamente possibile o efficiente in termini di costi e proporzionata rispetto ai risparmi energetici potenziali”.
Le Regione si adegua così alle tempistiche previste dal Decreto Legislativo 102/2014, che ha recepito nell’ordinamento italiano la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
La Direttiva europea ha infatti introdotto l’obbligo di contabilizzazione dei consumi termici mediante l’utilizzo di contatori individuali che devono essere installati entro il 31 dicembre 2016.