25/08/2015 - Diciassette milioni di euro a disposizione dei Comuni pugliesi per la ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio architettonico e artistico. Li ha stanziati l’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia.
Il bando - ha spiegato
l’assessore Gianni Liviano - è dedicato al finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici (Comuni, Province, città metropolitane) della Regione Puglia.
L’avviso pubblico rientra nell’Accordo di programma quadro (Aqp)
“Beni e Attività culturali”, FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013, sottoscritto dalla Regione Puglia, dal Mibact e dal Mise.
La scheda n. 45 dell’accordo quadro di programma è relativa all’azione di recupero, restauro e valorizzazione dei beni architettonici e artistici, che mette a disposizione
16 milioni 969mila 690 euro e 92 centesimi.
La finalità degli interventi previsti dalla scheda 45 è di qualificare, attraverso il
potenziamento della valorizzazione e fruizione dei beni su cui si interviene, il contesto territoriale di appartenenza.
Inoltre, i progetti saranno selezionati in base alla loro capacità di
stimolare l’occupazione e l’economia locale, attivare le filiere produttive associate alla fruizione culturale e promuovere la valorizzazione integrata del patrimonio territoriale. Possono presentare le istanze di finanziamento gli Enti pubblici locali territoriali: Comuni singoli o associati, Province, Città metropolitane della Regione Puglia.
Le
domande devono essere inoltrate, pena esclusione, unicamente per via Pec all’indirizzo beni
[email protected] e potranno essere presentate a partire
dal 1° settembre 2015 e fino alle ore 24 del 15 settembre 2015. Non saranno ammesse le domande presentate al di fuori di questo intervallo temporale. L’ordine cronologico di presentazione è rilevante ai fini della dichiarazione di finanziabilità delle istanze.
Ogni
richiesta di informazione potrà essere rivolta, a partire dal 24 agosto 2015, al responsabile del procedimento, dott. Antonio Lombardo, contattabile all’indirizzo di posta elettronica
[email protected].
Gli interventi da finanziare saranno selezionati da una
Commissione di valutazione composta da personale interno all’amministrazione regionale nominata con determinazione del responsabile dell’avviso pubblico.
La realizzazione degli interventi oggetto del finanziamento dovrà rispettare le prescrizioni contenute nella delibera Cipe n. 21 del 30 giugno 2014 che fissa al
31 dicembre 2015 il termine ultimo per l’assunzione, da parte dell’Ente beneficiario, delle Obbligazioni giuridicamente vincolanti (Ogv) pena la revoca del finanziamento.