
Scuolebelle, il Governo accelera gli interventi
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Scuolebelle, il Governo accelera gli interventi
Saranno subito utilizzati 110 milioni di euro stanziati per il 2015 e 2016
Vedi Aggiornamento
del 31/03/2016

Vedi Aggiornamento del 31/03/2016
30/09/2015 - Utilizzare immediatamente i 50 milioni di euro per il 2015 e i 10 milioni di euro per il 2016, già assegnate dal CIPE nella seduta del 6 agosto 2015, per assicurare una celere prosecuzione degli interventi relativi al piano straordinario “Scuole belle” per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici.
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri di ieri e messo nero su bianco in un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio.
Il DL, inoltre, autorizza la spesa di ulteriori 50 milioni di euro per l’anno 2015, cui si provvede mediante una corrispondente riduzione del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione.
Ricordiamo che #scuolebelle è il capitolo del Programma di edilizia scolastica del Governo che riguarda gli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale degli edifici scolastici.
Nel 2014 sono state coinvolte 7.235 scuole, con un finanziamento di 150 milioni di euro. Tra il 2015 e il primo trimestre del 2016, saranno effettuati altri 10mila interventi.
La prima tranche del 2015 (gennaio-luglio) prevedeva 5.290 interventi finanziati con 130 milioni di euro previsti in legge di stabilità.
Per la realizzazione delle opere il Miur versa gli importi direttamente alle scuole. Sono poi i dirigenti scolastici ad ordinare gli interventi attraverso gli appalti.
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri di ieri e messo nero su bianco in un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio.
Il DL, inoltre, autorizza la spesa di ulteriori 50 milioni di euro per l’anno 2015, cui si provvede mediante una corrispondente riduzione del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione.
Ricordiamo che #scuolebelle è il capitolo del Programma di edilizia scolastica del Governo che riguarda gli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale degli edifici scolastici.
Nel 2014 sono state coinvolte 7.235 scuole, con un finanziamento di 150 milioni di euro. Tra il 2015 e il primo trimestre del 2016, saranno effettuati altri 10mila interventi.
La prima tranche del 2015 (gennaio-luglio) prevedeva 5.290 interventi finanziati con 130 milioni di euro previsti in legge di stabilità.
Per la realizzazione delle opere il Miur versa gli importi direttamente alle scuole. Sono poi i dirigenti scolastici ad ordinare gli interventi attraverso gli appalti.
Norme correlate
Decreto Legge 01/10/2015 n.154
Disposizioni urgenti in materia economico-sociale (110 milioni di euro per #scuolebelle)
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Programma Scuolebelle, in arrivo 64 milioni di euro per il 2016

LAVORI PUBBLICI Piano Scuolebelle prorogato a novembre 2016

LAVORI PUBBLICI Piano Scuolebelle, il Governo intende prorogarlo fino a giugno

LAVORI PUBBLICI #Scuolebelle, al via interventi per 110 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, saranno erogati a breve i 60 milioni del programma #scuolebelle

LAVORI PUBBLICI Scuole: in arrivo 40 milioni di euro per l’adeguamento sismico

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, a breve il bando da 40 milioni per le indagini sui solai

NORMATIVA Scuole innovative, le Regioni al lavoro per individuare le aree

LAVORI PUBBLICI Scuole, Cittadinanzattiva: manutenzione carente, scarsa sicurezza e Anagrafe incompleta

NORMATIVA Edilizia scolastica, in Gazzetta le quote 2015 del Decreto Mutui

LAVORI PUBBLICI Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre

SICUREZZA Rimozione amianto dalle scuole: già conclusi 186 cantieri

NORMATIVA Scuole, il 30% degli edifici non ha il documento di valutazione del rischio

NORMATIVA Scuole innovative, dal Miur i criteri per assegnare i 300 milioni di euro
Altre Notizie