
Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre
L'iniziativa è rivolta agli Enti Locali per il completamento, la nuova costruzione o la messa a norma di scuole, uffici pubblici e strutture sanitarie
Vedi Aggiornamento
del 27/10/2017

Vedi Aggiornamento del 27/10/2017
11/09/2015 - Scade il 15 settembre 2015 il termine entro cui gli Enti locali potranno inviare le domande per realizzare iniziative immobiliari di elevata utilità sociale tramite investimenti INAIL.
L’iniziativa riguarda strutture scolastiche, residenze universitarie, strutture sanitarie e assistenziali, uffici pubblici e altri immobili destinati a utilizzo con finalità sociali.
Saranno ammesse alla programmazione opere con un valore non inferiore a tre milioni di euro.
Inail, che acquisterà gli immobili oggetto di intervento, si farà carico dei costi dell'operazione richiedendo alle Amministrazioni di corrispondere un canone ad un tasso di interesse pari al 3% del costo complessivo dell’opera.
Le manifestazioni d'interesse saranno raccolte e trasmesse ad Inail per la valutazione di compatibilità tecnica, economica e finanziaria e successiva regolamentazione dei rapporti reciproci.
Le Amministrazioni e gli Enti interessati alla selezione dovranno trasmettere la domanda di candidatura, corredata da una relazione descrittiva del progetto, all'indirizzo [email protected].
Il Governo, che vede in questo bando un'ulteriore possibilità per la riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico, è soddisfatto dell'iniziativa che "ridurrà ulteriormente il numero di edifici privati adibiti a scuole per cui in molte regioni, soprattutto del meridione, gli Enti locali pagano annualmente canoni di affitto (affittanze passive), anche elevati".
Bando Inail: l’iniziativa
Attraverso questo bando l’Inail finanzierà lavori di completamento di nuovi edifici, progetti immediatamente cantierabili riguardanti nuove costruzioni e la messa a norma di edifici esistenti.L’iniziativa riguarda strutture scolastiche, residenze universitarie, strutture sanitarie e assistenziali, uffici pubblici e altri immobili destinati a utilizzo con finalità sociali.
Saranno ammesse alla programmazione opere con un valore non inferiore a tre milioni di euro.
Inail, che acquisterà gli immobili oggetto di intervento, si farà carico dei costi dell'operazione richiedendo alle Amministrazioni di corrispondere un canone ad un tasso di interesse pari al 3% del costo complessivo dell’opera.
Le manifestazioni d'interesse saranno raccolte e trasmesse ad Inail per la valutazione di compatibilità tecnica, economica e finanziaria e successiva regolamentazione dei rapporti reciproci.
Le Amministrazioni e gli Enti interessati alla selezione dovranno trasmettere la domanda di candidatura, corredata da una relazione descrittiva del progetto, all'indirizzo [email protected].
Il Governo, che vede in questo bando un'ulteriore possibilità per la riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico, è soddisfatto dell'iniziativa che "ridurrà ulteriormente il numero di edifici privati adibiti a scuole per cui in molte regioni, soprattutto del meridione, gli Enti locali pagano annualmente canoni di affitto (affittanze passive), anche elevati".
Norme correlate
Bando di gara 13/07/2015
Avviso relativo alla selezione delle manifestazioni di interesse per l'effettuazione di iniziative immobiliari di elevata utilita' sociale valutabili nell'ambito dei piani triennali di investimento dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Immobili di elevata utilità sociale, parte il piano Inail da 1,8 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Piano Inail per le scuole, si potrà utilizzare il rent to buy

FINANZIAMENTI Scuole, in arrivo la ‘Guida all’efficienza energetica’ di ItaliaSicura ed Enea

LAVORI PUBBLICI Dall’Inail 665 milioni di euro alle scuole

SICUREZZA Sicurezza sul lavoro, dall’Inail 14,5 milioni di euro per la formazione

LAVORI PUBBLICI Scuole, 100 domande per il Bando Inail

LAVORI PUBBLICI Scuolebelle, il Governo accelera gli interventi

SICUREZZA Rimozione amianto dalle scuole: già conclusi 186 cantieri

NORMATIVA Scuole, 100 milioni fuori dal patto di stabilità per Province e Città metropolitane

NORMATIVA Scuole, il 30% degli edifici non ha il documento di valutazione del rischio

NORMATIVA Scuole innovative, dal Miur i criteri per assegnare i 300 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Rischio idrogeologico e scuole, l’Anticorruzione controllerà 16 cantieri

NORMATIVA Edilizia scolastica, ecco i primi 1215 interventi finanziati col Decreto Mutui

LAVORI PUBBLICI Scuole, al via le richieste per i finanziamenti Inail
Altre Notizie