Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre

Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre

L'iniziativa è rivolta agli Enti Locali per il completamento, la nuova costruzione o la messa a norma di scuole, uffici pubblici e strutture sanitarie

Vedi Aggiornamento del 27/10/2017
Bando Inail per edifici di utilità sociale, domande entro il 15 settembre
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 27/10/2017
11/09/2015 - Scade il 15 settembre 2015 il termine entro cui gli Enti locali potranno inviare le domande per realizzare iniziative immobiliari di elevata utilità sociale tramite investimenti INAIL.
 

Bando Inail: l’iniziativa

Attraverso questo bando l’Inail finanzierà lavori di completamento di nuovi edifici, progetti immediatamente cantierabili riguardanti nuove costruzioni e la messa a norma di edifici esistenti.

L’iniziativa riguarda strutture scolastiche, residenze universitarie, strutture sanitarie e assistenziali, uffici pubblici e altri immobili destinati a utilizzo con finalità sociali.
 
Saranno ammesse alla programmazione opere con un valore non inferiore a tre milioni di euro.
 
Inail, che acquisterà gli immobili oggetto di intervento, si farà carico dei costi dell'operazione richiedendo alle Amministrazioni di corrispondere un canone ad un tasso di interesse pari al 3% del costo complessivo dell’opera.
 
Le manifestazioni d'interesse saranno raccolte e trasmesse ad Inail per la valutazione di compatibilità tecnica, economica e finanziaria e successiva regolamentazione dei rapporti reciproci.

Le Amministrazioni e gli Enti interessati alla selezione dovranno trasmettere la domanda di candidaturacorredata da una relazione descrittiva del progetto, all'indirizzo [email protected].
 
Il Governo, che vede in questo bando un'ulteriore possibilità per la riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico, è soddisfatto dell'iniziativa che "ridurrà ulteriormente il numero di edifici privati adibiti a scuole per cui in molte regioni, soprattutto del meridione, gli Enti locali pagano annualmente canoni di affitto (affittanze passive), anche elevati".
 
Le più lette