Esperti in gestione dell’energia e auditor energetici: obbligo di certificazione dal 19 luglio 2016
01/03/2016 - La certificazione per gli Esperti in gestione dell’energia (Ege) e gli auditor energetici sarà obbligatoria dal 19 luglio 2016 per poter continuare a condurre le diagnosi energetiche, in conformità al D.Lgs. 102/2014.
Il decreto infatti stabilisce che da questa data le diagnosi energetiche periodiche obbligatorie per le grandi imprese e imprese energivore debbano essere eseguite da Ege certificati secondo la Uni Cei 11339 da parte di organismi accreditati, o da auditor energetici secondo la Uni Cei En 16247-5:2015.
Gli Ege sono soggetti che hanno le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente. Il livello professionale dell’Ege è più alto di quello dell’Ae, in quanto richiede anni di esperienza nel settore e di tipo multidisciplinare - spaziando dalle conoscenze tecniche e tecnologiche alle conoscenze del mercato dell’energia e della legislazione tecnica in materia anche ambientale -, mentre all’auditor sono richieste conoscenze comunque approfondite ma più circostanziate all’ambito delle diagnosi energetiche.
Dall’entrata in vigore del decreto, alcuni Ege si sono già mossi per ottenere la certificazione, benché in regime volontario. Ma dal 19 luglio sarà obbligatoria per tutti.
La certificazione viene rilasciata dopo aver superato con esito positivo un esame al quale possono partecipare coloro che possiedono i seguenti requisiti: diploma di scuola media superiore, formazione specifica di almeno 16 ore, esperienza di lavoro nel settore specifico da 3 a 10 anni in funzione del titolo di studio posseduto.
L’esame è composto da tre prove: un test scritto di 30 domande a risposta multipla, un caso studio relativo al settore richiesto e una prova orale.
ICMQ è accreditato da Accredia per la certificazione degli Ege e ha sviluppato il proprio schema già in coerenza con quello ministeriale, potendo emettere i certificati per gli Ege con il riferimento al D.Lgs 102/2014.
Per gli auditor energetici sono in via di definizione le specifiche per lo svolgimento degli esami e lo schema per l’iter di certificazione.
ICMQ su Edilportale.com