Network
Pubblica i tuoi prodotti
Boom di iscrizioni per ‘Edilportale Tour 2016’

Boom di iscrizioni per ‘Edilportale Tour 2016’

L’8 marzo il primo dei 20 convegni sul tema ‘Ristrutturare la casa e riqualificare il patrimonio edilizio esistente’

Vedi Aggiornamento del 20/04/2016
Boom di iscrizioni per ‘Edilportale Tour 2016’
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 20/04/2016
04/03/2016 - ‘Ristrutturare la casa e riqualificare il patrimonio edilizio esistente’. Sarà questo il tema di Edilportale Tour 2016, settima edizione della mostra-convegno in 20 tappe, organizzata da Edilportale che partirà da Palermo l’8 marzo per concludersi a Roma il 15 giugno 2016.
 
Vedi tutte le tappe di Edilportale Tour 2016 e iscriviti!
 
L’edizione di quest’anno conta già 10.000 iscritti, un numero che ha superato quello complessivo del 2015, e che dimostra come i convegni di Edilportale possano ormai essere considerati i più autorevoli momenti di aggiornamento professionale e di dibattito sullo stato dell’arte della progettazione e della costruzione nell’architettura e nell’edilizia moderna. Le scorse sei edizioni hanno registrato oltre 62.000 progettisti, 115 eventi in tutta Italia e oltre 400 relatori internazionali.
 

I temi di Edilportale Tour 2016

L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla ristrutturazione e alla riqualificazione edilizia, l’unico comparto del settore delle costruzioni che negli ultimi anni è cresciuto, fino a raggiungere il 70% del mercato complessivo e che, grazie alle detrazioni fiscali, ha fatto registrare oltre 9 milioni di interventi di recupero edilizio dal 1998 ad oggi, e circa 2,5 milioni di efficientamento energetico dal 2007 (dati Feneal, Filca, Fillea, Legambiente - gennaio 2016).
 
E la proroga al 31 dicembre 2016 dei bonus fiscali per riqualificazione energetica, antisismica, ristrutturazione e acquisto mobili farà aumentare dell’1,5% all’anno gli investimenti in recupero abitativo (stime Ance - dicembre 2015).
 
Gli argomenti di quest’anno sono quindi le tecnologie a bassa invasività, a secco e di rapida esecuzione per partizioni, impianti e finiture, il miglioramento del comfort abitativo e l’adeguamento antisismico. Imprescindibili i temi dell’efficienza energetica: il miglioramento energetico degli edifici, la certificazione energetica e gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la sostenibilità economica e ambientale degli interventi, gli incentivi in vigore.
 

Il format di Edilportale Tour 2016

Gli eventi saranno condotti da Vincent Spaccapeli, giornalista, e da Ania Lopez, ingegnere e consigliere del CNI. Durante l’incontro il pubblico potrà commentare e porre quesiti su twitter.com/edilportale utilizzando l’hashtag #edilportaletour2016.

Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti potranno incontrare le aziende con l’Archidating, l’innovativa modalità di Business-Matching inventata da Edilportale, da prenotare online.
 

I crediti formativi professionali (CFP)

La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali, utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento della competenza professionale, previsto dal Dpr 137/2012 di riforma degli ordinamenti professionali.
 
La partecipazione è gratuita e l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti. Ogni partecipante riceverà gratuitamente la Bag di Edilportale contenente il materiale informativo sulle ultime novità del mercato.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con Velux, Tecnova Group, Alubel.
 
Con la partecipazione di: Italcementi, Beta Formazione, Duravit, Rubinetterie Zazzeri, Isopan, Hella, Eurothex, Jansen, Rockwool, Robur, Idrosistemi, Rockfon, Riverclack, New Coming, Mogs, Olimpia Splendid, Germano Ghiazza, CVR, Acmei, Pantherm, Ruredil, Faraone, MV Line, Fibrotubi, Tecnostrutture, Tile of Spain, GG Consulting, Metal.Ri, Ottimax Italia.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/

 
I numeri di Edilportale Tour 2015
Edilportale Tour 2015 ha girato l’Italia in 20 tappe e 18.000 km percorsi da marzo a maggio, riscuotendo un successo che ha superato le aspettative: 10.000 partecipanti, tra progettisti, tecnici delle PA e operatori delle costruzioni, 180 relatori di fama internazionale, oltre 600 aziende e progettisti incontratisi con l’Archidating, più di 120 istituzioni patrocinanti. E ancora, 1 main sponsor: Velux; 3 aziende partner: Tecnova Group, Sicilferro e Knauf; 20 aziende sponsor.
 
Le più lette