Network
Pubblica i tuoi prodotti
Libera professione, al via gli Stati Generali

Libera professione, al via gli Stati Generali

Associazioni e Consigli Nazionali insieme per affrontare i problemi di ingegneri e architetti

Libera professione, al via gli Stati Generali
di Rossella Calabrese
21/06/2016 - Mettere a sistema, attraverso incontri periodici, un percorso di lavoro condiviso e comune su temi e problematiche care ai professionisti.
 
È questo l’obiettivo degli Stati Generali della libera professione organizzati da Inarcassa, la cassa nazionale di previdenza e assistenza degli ingegneri ed architetti liberi professionisti, insieme alla sua Fondazione, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il Consiglio Nazionale e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), l’AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) le associazioni di categoria ALA Assoarchitetti (associazione degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti italiani), Federarchitetti, (associazione nazionale degli architetti e ingegneri liberi professionisti) e INARSIND (associazione nazionale  d’intesa sindacale ingegneri ed architetti liberi professionisti italiani).
 
L’iniziativa, fortemente voluta dai partecipanti e auspicata dai liberi professionisti, è volta a garantire un ampio confronto sui temi della libera professione. “Solamente la forte motivazione che nasce dalla consapevolezza del momento di estrema difficoltà di tantissimi colleghi - spiega il comunicato - sarà in grado di raggiungere obiettivi concreti per affrontare un’epoca storica complessa”.
 
“Il dialogo tra Associazioni di categoria, Consigli Nazionali, Fondazione e Cassa di Previdenza - prosegue la nota - punta ad integrare esperienze, competenze e ruoli per far sì che venga riconosciuto e sviluppato l’enorme capitale umano e professionale che architetti ed ingegneri ogni giorno accumulano ed ogni giorno riversano nella società”.
 
“Attraverso un percorso sinergico, di collaborazione e reciproco sostegno, si potranno declinare infatti interessi comuni, dare impulso alla semplificazione delle normative, al sostegno della professione e segnare quella ripresa economica troppo spesso annunciata e sinora non ancora avvenuta” - concludono i promotori.
 
Dopo il primo incontro tenutosi presso Inarcassa, è stata fissata per il 14 luglio 2016 la prossima riunione presso la sede di Roma del CNI.
 
Le più lette