Network
Pubblica i tuoi prodotti
‘La mia scuola innovativa’, ecco i vincitori degli ‘Hackathon’

‘La mia scuola innovativa’, ecco i vincitori degli ‘Hackathon’

Ogni scuola rappresentata nel gruppo primo classificato riceverà 35mila euro. Via al tour illustrativo del bando #Scuoleinnovative

Vedi Aggiornamento del 22/09/2017
‘La mia scuola innovativa’, ecco i vincitori degli ‘Hackathon’
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 22/09/2017
07/06/2016 -  Si è concluso l’Hackathon sull’edilizia scolastica. La manifestazione, che si è svolta a Roma il 31 maggio e il 1° giugno, ha visto gli studenti impegnati a progettare e sviluppare la loro idea di scuola del futuro.

Le proposte per la scuola del futuro immaginata dagli studenti hanno riguardato: spazi già esistenti, riqualificati e modernizzati, per favorire la socialità, aree dedicate allo studio individuale o di gruppo, centri di raccolta dei rifiuti, un’aula magna 2.0, modificabile e aperta ad eventi esterni alla scuola, realizzazione di campus che integrino spazi in disuso nel territorio vicino agli istituti. 
 
Questi i risultati stabiliti dalla Commissione di aggiudicazione, cui ha preso parte anche l’architetto Mario Cucinella.

Primo classificato il progetto del gruppo “L’unione fa la scuola”, composto da
Danilo Gervasio (IIS “Volterra - Elia” di Ancona)
Giovanni Sassano (IIS “Cicerone” di Sala Consilina - SA)
Francesco Tomba (ISIS “Bassa Friulana” di Cervignano del Friuli - UD)
Alice Icardi (Liceo Scientifico “G. Bruno” di Albenga - SV)
Chiara Ciarrocchi (Liceo Classico “Stabili - Trebbiani” di Ascoli Piceno)
Enxhi Paja (IPSSAR “Artusi” di Ravenna).
 
Secondo classificatoEiT School”, composto da
Alessandra Gattari (Istituto tecnico costruzioni ambiente e territorio “Bramante” di Macerata)
Francesco Crotti (IIS “Racchetti - Da Vinci di Crema)
Lorenzo Catena (IIS “Volterra - Elia” di Ancona)
Fabio Auleta (IIS “Cicerone” di Sala consilina - SA)
Michele Godeas (ISIS “Bassa Friulana” di Cervignano del Friuli - UD)
 Giulia Mariani (IPSSAR “Artusi” di Ravenna).
 
Terzo classificatoGreen School”, composto da
Omar Nave (Istituto agrario “Di Savoia” di Rieti)
Andrea Barotti Tessari (IIS “San Giovanni Bosco” di Mantova)
Kevin Pacetti Paolini (Istituto tecnico costruzioni ambiente e territorio “Bramante” di Macerata)
Silvia Farina (Liceo Scientifico “G. Bruno” di Albenga - SV)
Andy Sango Lengu (IIS “Copernico - Carpeggiani di Ferrara)
Andrea D’Antonio (Istituto Omnicomprensivo di Alanno - PE).
 
Ciascuna delle sei scuole rappresentate nel gruppo 1° classificato sarà destinataria di 35mila euro per la realizzazione di laboratori innovativi. Gli studenti premiati parteciperanno inoltre a una Winter School  che consentirà loro di approfondire e sviluppare i progetti elaborati.
 

Bando Scuole innovative, il tour del Miur

Ieri è partito da Monreale, in provincia di Palermo, il tour con cui il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) sta illustrando sul territorio il bando #ScuoleInnovative. Dopo l’incontro gli studenti sono stati impegnati in un pomeriggio di lavoro sul modello dell’Hackathon nazionale.
 
Le prossime tappe in programma saranno a Lucca il 10 giugno e Montemiletto (AV) il 13 giugno.
Le più lette