
Edilizia scolastica e scuola digitale, il primo anno de #LaBuonaScuola
MERCATI
Edilizia scolastica e scuola digitale, il primo anno de #LaBuonaScuola
Il Ministro Stefania Giannini fa il punto della situazione sulle misure per la riqualificazione e la realizzazione di nuovi edifici
Vedi Aggiornamento
del 10/02/2017

22/08/2016 - Un miliardo per la Scuola Digitale, finanziamenti per l’edilizia scolastica, assunzioni di nuovi docenti e un concorso bandito nel 2016. Sono i numeri raggiunti in un anno di “La Buona Scuola”, illustrati dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
Adesso si sta lavorando, ha reso noto il Ministro, alla costituzione del “fascicolo elettronico dell’edificio”, in cui dovranno confluire tutti i dati disponibili e aggiornati su ciascuna scuola, tra cui la presenza di amianto, oggi non censito.
Anagrafe dell’edilizia scolastica
Come riportato dal Ministro Giannini, dopo vent’anni di attesa è stata pubblicata l’Anagrafe dell’edilizia scolastica. Attraverso il sito ‘Scuola in Chiaro’, all’interno della pagina dedicata ad ogni istituto, è possibile visualizzare i principali dati riferiti allo stato dell’edificio.Adesso si sta lavorando, ha reso noto il Ministro, alla costituzione del “fascicolo elettronico dell’edificio”, in cui dovranno confluire tutti i dati disponibili e aggiornati su ciascuna scuola, tra cui la presenza di amianto, oggi non censito.