Giovani architetti, al via il ‘Premio Raffaele Sirica’
01/12/2016 - Architettura, paesaggio, arte e storia, tradizioni costruttive dei luoghi e filiera dei materiali da costruzione.
Questi i temi dell’edizione 2017 del “Premio Raffaele Sirica” che sarà presentato a Napoli il prossimo 3 dicembre, nell’ambito di Arkeda 2016, la mostra-convegno sull'architettura, l'edilizia, il design e l'arredo
Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura del presidente Raffaele Sirica, alla guida degli architetti italiani dal 1998 al 2009, l’edizione 2017 del Premio avrà come contenuto temi di carattere fortemente culturale che abbracciano, architettura, paesaggio, arte e storia, con una particolare attenzione ai luoghi, alle loro tradizioni costruttive, alla filiera della produzione dei materiali da costruzione e di finitura.
Dedicato ai giovani professionisti il Premio è anche finalizzato a creare nuove sensibilità e opportunità professionali, nuovi terreni culturali, dove la figura del giovane professionista possa avere una riconoscibilità nei confronti delle Amministrazioni demandate alla tutela del Paesaggio storico e rurale.
Proprio per coinvolgere i giovani professionisti da Napoli partirà, sabato 3 dicembre, il primo dei seminari formativi “La Via degli Architetti”, volto ad un approfondimento dei temi del “Premio Raffaele Sirica 2017”, al quale faranno seguito una serie di iniziative locali che hanno l’obiettivo di coinvolgere gli Ordini Provinciali degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.