Bolzano, in arrivo lo sportello unico digitale per l’edilizia
07/02/2017 - Sarà attivato a breve nella Provincia Autonoma di Bolzano lo sportello unico digitale, che semplificherà le procedure a carico di progettisti, costruttori ed enti pubblici.
L’iniziativa è dell’assessora provinciale all’informatica, Waltraud Deeg, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni e la Camera di Commercio.
Grazie al nuovo sportello - spiega la Provincia di Bolzano -, i costruttori potranno fare richiesta di concessione edilizia, comunicare pareri geologici, sismici, denunce di opere in cemento armato e strutture metalliche, e recapitare tutte le comunicazioni relative all’attività edilizia, online. Attualmente alcune comunicazioni vanno presentate al Comune di riferimento, altre presso l’apposito ufficio provinciale.
Tutte le parti coinvolte - costruttori, imprese edilizie, direttori lavori, architetti, collaudatori, i Comuni e l’Ufficio provinciale accettazione denunce opere in cemento armato e strutture metalliche - avranno accesso allo sportello che fungerà da piattaforma interattiva permettendo lo scambio di comunicazioni e documenti.
La responsabilità per la completezza dell’atto resterà, comunque, all’impresa di costruzione - spiega l’assessora Waltraud Deeg - che sottolinea come in futuro sarà però molto più semplice la verifica dello stato della procedura.
Convinti dei risvolti positivi dell’attivazione dello sportello unico digitale, che l’assessora indica nella collaborazione fra le parti e la notevole semplificazione, sono anche gli ordini professionali di architetti, degli ingegneri, dei geologi e la Camera interprofessionale nonché il Collegio dei Costruttori. Accanto alla semplificazione procedurale vi sarà una sensibile riduzione dei tempi.
Per mettere a punto gli aspetti tecnici e per l’implementazione del progetto serviranno circa sei mesi.