Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Qualificazione operatori e contraente generale, Anac apre le consultazioni

Qualificazione operatori e contraente generale, Anac apre le consultazioni

I contributi sulle bozze di linee guida attuative del Codice Appalti dovranno essere inviati entro il 3 maggio

Vedi Aggiornamento del 21/05/2018
Qualificazione operatori e contraente generale, Anac apre le consultazioni
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 21/05/2018
05/04/2017 - L’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac) ha messo in consultazione le bozze di linee guida sulla qualificazione degli operatori economici e del contraente generale, attuative del Codice Appalti. I testi sono stati pensati per semplificare l'attuale sistema di qualificazione Soa.

I contributi dovranno essere inviati attraverso la pagina web dell’Anac entro le ore 18.00 del 3 maggio.
 

Qualificazione degli operatori economici

Con il primo documento l’Anac intende regolare il sistema di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici di importo pari o superiore a 150mila euro. L’obiettivo delle linee guida è la semplificazione della procedura di attestazione, la previsione di sistemi informatizzati di raccolta e archiviazione dei dati e della documentazione, l’individuazione di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa che assicurino l’effettiva affidabilità professionale.
 
Il documento, avvisa l’Anac, contiene anche alcune misure previste dal Correttivo al Codice Appalti, quindi non ancora in vigore, che sono state evidenziate con dei commenti a margine. Si tratta ad esempio, del periodo da utilizzare per ottenere la qualificazione. Le linee guida fissano a dieci anni il periodo di riferimento, come chiesto dal Correttivo, mentre il Codice indica cinque anni.
 

Qualificazione del contraente generale

Il secondo documento cerca di individuare, per il contraente generale, una procedura di qualificazione simile a quella degli operatori economici, tenendo però in considerazione le peculiarità della figura.
 
Anche in questo documento l’Anac cerca di allinearsi al Correttivo, fissando a dieci anni il periodo di riferimento per ottenere la qualificazione. Il Codice prevedeva invece un periodo di tre anni per la valutazione della capacità economica e finanziaria e di cinque anni per la dimostrazione dell’idoneità tecnica e organizzativa.
Le più lette