
Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti
PROFESSIONE
Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti
Voucher formativi, contributi per iniziare la professione, garanzie e contributi per investire
Vedi Aggiornamento
del 30/04/2018

12/07/2017 - Voucher formativi, contributi per tirocini di accesso alle libere professioni, voucher per percorsi imprenditoriali attraverso coworking, garanzie e contributi in conto interessi per investimenti grazie ad uno specifico fondo di garanzia.
Sono queste le opportunità che la Regione Toscana dà ai giovani professionisti. Le iniziative sono cofinanziate dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo 2014-2020, sostenute dal Fondo regionale di garanzia per le professioni istituito dalla Regione Toscana con le norme in materia di sostegno all’innovazione delle attività professionali intellettuali (LR 73/2008) e promosse dal progetto regionale Giovani Sì.
Ecco nel dettaglio gli strumenti a disposizione e le scadenze:
Por Fse 2014-2020, voucher formativi per giovani professionisti
Bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali. Voucher individuali di importo variabile tra 300 ed un massimo di 2500 euro, per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di I e II livello in Italia o in altro paese dell’UE. Domande solo online con CNS-Tessera sanitaria, a partire dall’11 agosto 2016, fino ad esaurimento risorse. Scadenze trimestrali, prossima scadenza utile il 30 settembre 2017.
Por Fse 2014-2020, accesso alle professioni: contributi per tirocini
Contributi a liberi professionisti, studi professionali, altri soggetti privati ed enti pubblici per retribuire con un’indennità di almeno 500 euro mensili i giovani, tra 18 e 29 anni, che svolgono tirocinio, obbligatorio o non obbligatorio, presso le loro sedi, al fine dell’accesso alla professione.
Por Fse 2014-2020, servizi di coworking: voucher per percorsi imprenditoriali
Bando per persone tra i 18 e i 40 anni, residenti in Toscana, con partita IVA da non più di 36 mesi. Nessun limite di età per persone disabili. Domande entro il 31 luglio 2017.
Fondo di garanzia per giovani professionisti
Garanzie e contributi in conto interessi per investimenti ai giovani professionisti. Misura attiva dal 16 novembre fino ad esaurimento fondi. Dall’1 gennaio 2016 domande esclusivamente sulla piattaforma web di Toscanamuove.
Sono queste le opportunità che la Regione Toscana dà ai giovani professionisti. Le iniziative sono cofinanziate dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo 2014-2020, sostenute dal Fondo regionale di garanzia per le professioni istituito dalla Regione Toscana con le norme in materia di sostegno all’innovazione delle attività professionali intellettuali (LR 73/2008) e promosse dal progetto regionale Giovani Sì.
Ecco nel dettaglio gli strumenti a disposizione e le scadenze:
Por Fse 2014-2020, voucher formativi per giovani professionisti
Bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali. Voucher individuali di importo variabile tra 300 ed un massimo di 2500 euro, per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di I e II livello in Italia o in altro paese dell’UE. Domande solo online con CNS-Tessera sanitaria, a partire dall’11 agosto 2016, fino ad esaurimento risorse. Scadenze trimestrali, prossima scadenza utile il 30 settembre 2017.
Por Fse 2014-2020, accesso alle professioni: contributi per tirocini
Contributi a liberi professionisti, studi professionali, altri soggetti privati ed enti pubblici per retribuire con un’indennità di almeno 500 euro mensili i giovani, tra 18 e 29 anni, che svolgono tirocinio, obbligatorio o non obbligatorio, presso le loro sedi, al fine dell’accesso alla professione.
Por Fse 2014-2020, servizi di coworking: voucher per percorsi imprenditoriali
Bando per persone tra i 18 e i 40 anni, residenti in Toscana, con partita IVA da non più di 36 mesi. Nessun limite di età per persone disabili. Domande entro il 31 luglio 2017.
Fondo di garanzia per giovani professionisti
Garanzie e contributi in conto interessi per investimenti ai giovani professionisti. Misura attiva dal 16 novembre fino ad esaurimento fondi. Dall’1 gennaio 2016 domande esclusivamente sulla piattaforma web di Toscanamuove.