
Scuole, 7,5 milioni di euro per le verifiche sui solai
NORMATIVA
Scuole, 7,5 milioni di euro per le verifiche sui solai
Le risorse faranno scorrere la graduatoria Miur del 2015. I Comuni dovranno affidare gli incarichi entro il 23 aprile 2018
Vedi Aggiornamento
del 08/02/2018

28/12/2017 - Sono stati assegnati i 7,5 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Istruzione per le indagini diagnostiche sui solai delle scuole. Con il DM 1 settembre 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 dicembre, il Miur ha ripartito le risorse tra i Comuni che avevano già individuato gli edifici da sottoporre alle indagini.
Guarda l'elenco delle scuole finanziate
Nel 2015 i Comuni avevano stilato le graduatorie delle scuole su cui effettuare gli accertamenti ed eventualmente i lavori di riparazione. I 40 milioni stanziati non hanno coperto tutte le richieste. Anche con i 7,5 milioni di euro appena ripartiti, restano fuori degli edifici. Saranno quindi necessari nuovi stanziamenti.
Il mancato rispetto dei tempi previsti farà scattare la revoca dei finanziamenti. È inoltre previsto il monitoraggio degli interventi autorizzati.
Guarda l'elenco delle scuole finanziate
Le indagini diagnostiche sui solai delle scuole
Le risorse assegnate serviranno per far scorrere la graduatoria del 2015, quando con 40 milioni di euro sono stati finanziati controlli su solai e controsoffitti in più di 7mila scuole italiane.Nel 2015 i Comuni avevano stilato le graduatorie delle scuole su cui effettuare gli accertamenti ed eventualmente i lavori di riparazione. I 40 milioni stanziati non hanno coperto tutte le richieste. Anche con i 7,5 milioni di euro appena ripartiti, restano fuori degli edifici. Saranno quindi necessari nuovi stanziamenti.
Indagini diagnostiche, affidamenti entro il 23 aprile 2018
Gli Enti locali beneficiari dei finanziamenti hanno a disposizione 120 giorni di tempo per l’affidamento delle indagini. Gli incarichi dovranno quindi essere conferiti, previa pubblicazione del bando e svolgimento delle procedure di gara, entro il 23 aprile 2018.Il mancato rispetto dei tempi previsti farà scattare la revoca dei finanziamenti. È inoltre previsto il monitoraggio degli interventi autorizzati.