Network
Pubblica i tuoi prodotti
Pratic presenta i risultati della ricerca neuro-scientifica Healthy Lighting

Pratic presenta i risultati della ricerca neuro-scientifica Healthy Lighting

Gli effetti della luce su stili di vita, design eprocessi neuro-cognitivi

30/01/2018 - Martedì 13 febbraio 2018 alle 11, Pratic - marchio italiano leader nella progettazione di pergole e tende di design - presenta i risultati di Healthy Lighting: semiosi della luce. Ricerca neuro-scientifica relativamente agli effetti della luce sugli stili di vita, sul design, sui processi neuro-cognitivi.

L’incontro è riservato ai media ed è fissato nella sede dell’Università IULM di Milano, alla presenza del vicepresidente di Pratic, Edi Orioli, e del gruppo di lavoro coordinato dal semiologo Stefano Calabrese (IULM Milano), il narratologo Claudio Dolci e l’estetologa Serena Zaniboni, entrambi dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il ruolo della luce nella vita diurna e notturna dell’uomo è stato indagato valutando i suoi effetti da un punto di vista neuro-scientifico, mettendo insieme i più recenti studi internazionali e facendoli confluire su un terreno comune, con temi che toccano l’interesse di tutta la società.

La luce - così come il suo alternarsi al buio - è fondamentale per un corretto ciclo circadiano, per vivere e lavorare in condizioni salutari, per evitare lo sviluppo di patologie. Tutto ciò, mentre gli stili di vita attuali vanno spesso nella direzione opposta.

L’idea di Pratic, che dal 1960 promuove la cultura della vita open air, è rendere accessibili questi dati e sviluppare maggiore consapevolezza su ciò che avviene quando ci esponiamo alla luce e quando, invece, veniamo privati di una fonte primaria per il nostro organismo.

Ad esempio, lo studio illustra chiaramente in che modo gli occhi catturano la luce influenzando le nostre performance, come la vita outdoor è un fattore distintivo di benessere; in evidenza anche i deficit dovuti agli eccessi di luce artificiale, così come la mancanza cronica di vitamina D nei bambini e negli adulti.

Una progettazione architettonica, sociale e del lavoro che parli sempre più il linguaggio della luce. Ma anche un dialogo proficuo tra il mondo dell’impresa e quello della scienza, per rielaborare stili di vita in equilibrio con i bisogni del nostro organismo.

PRATIC F.lli ORIOLI su Edilportale.com
 
Le più lette