Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sport e Periferie, dal CIPE 250 milioni di euro per nuovi bandi

Sport e Periferie, dal CIPE 250 milioni di euro per nuovi bandi

Il Coni finanzierà subito gli interventi sotto i 300 mila euro grazie ai 75 milioni stanziati dal Governo

Vedi Aggiornamento del 30/03/2022
Sport e Periferie, dal CIPE 250 milioni di euro per nuovi bandi
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 30/03/2022
02/03/2018 - Il Fondo ‘Sport e Periferie’ potrà contare su altri 250 milioni di euro per continuare, con nuovi bandi, a favorire la ristrutturazione degli impianti sportivi nelle periferie.
 
Nella seduta del 28 febbraio, infatti, il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha approvato l’assegnazione di nuove risorse al “Piano operativo Sport e Periferie”.
 

Sport e Periferie: nuove risorse per il Piano

Con queste risorse assegnate al Fondo (istituito dal DL 185/2015 convertito nella Legge 9/2016 e rifinanziato dalla Legge di Bilancio 2018) il Coni potrà presentare un nuovo piano pluriennale finalizzato alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi agonistici nazionali, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane e al completamento e l’adeguamento di impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica nazionale e internazionale.
 
Il Ministro dello Sport, Luca Lotti, ha sottolineato che “negli ultimi tre anni sono stati stanziati 275 milioni per il Fondo” che ha permesso la ristrutturazione e il potenziamento degli impianti per lo sport nelle aree svantaggiate.
 
Ricordiamo che il primo Piano 'Sport e Periferie' ha finanziato 183 interventi su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano e alcuni interventi specifici ad Accumoli e Amatrice. Per il secondo bando si è chiusa la fase di presentazione delle proposte.
 

Sport e periferie: finanziate subito le opere sotto i 300 mila euro

Per il secondo bando le proposte pervenute al Coni sono 1749, il 52% delle quali dalle regioni del Sud Italia, Isole comprese, il 25% dalle regioni del Centro Italia e il restante 23% dalle regioni del Nord Italia, per un importo complessivo delle richieste di oltre 1 miliardo e mezzo di euro. Il 45% dei progetti riguarda interventi al di sotto dei 500 mila euro.
 
Dopo lo stanziamento di ulteriori 75 milioni da parte del Governo la scorsa settimana, il Coni ha deliberato di finanziare subito i progetti inferiori a 300 mila euro presentati per l’ultimo Fondo Sport e Periferie.
 
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha commentato: “Abbiamo espresso grande entusiasmo per la notizia dello stanziamento di ulteriori 75 milioni da parte del Governo per il Fondo sport e periferie. Si tratta di 469 domande sotto i 300 mila euro che avranno la possibilità di essere finanziati subito”.
 
“È un numero che si commenta da solo vale tre volte quanto fatto finora, in quanto nel precedente bando erano 183 domande, oltre a riservare la garanzia per quelle zone particolari come quelle terremotate” ha concluso Malagò.
 
Le più lette