12/03/2018 - Uno stanziamento triennale di 110 milioni di euro per la progettazione di interventi prioritari, dai Piani urbani della mobilità sostenibile alle opere nei porti.
È quanto prevede il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
Graziano Delrio, che assegna per il triennio 2018-2020 le risorse a Città metropolitane, Comuni e Autorità portuali.
Il ‘Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, nonché per la project review delle infrastrutture già finanziate’ è stato istituito dal nuovo Codice dei Contratti e finanziato dal
Fondo Investimenti 2016 con 500 milioni di euro.
Il decreto del Ministro Delrio, firmato venerdì, assegna
110 milioni di euro per il triennio 2018-2020, ripartiti in 25 milioni per il 2018; 35 milioni per il 2019 e 50 milioni per il 2020.
Fondo progettazione, la ripartizione
Le risorse sono assegnate in questo modo:
- 30 milioni di euro alle 15 Autorità di sistema portuale
Il Decreto di riparto è stato predisposto attraverso la ricognizione dei fabbisogni delle singole Autorità di Sistema Portuale, valutato dalla Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali del Ministero e da Ram, condiviso alla Conferenza nazionale dei presidenti.
- 25 milioni di euro alle 14 Città Metropolitane
con una quota fissa di 800.000 euro, a cui si aggiunge una quota variabile, proporzionale sia alla popolazione (65%) che alla superficie territoriale (35%).
- 30 milioni di euro ai 14 Comuni capoluogo di Città Metropolitane
con una quota fissa di 1.200.000 euro, a cui si aggiunge una quota variabile, proporzionale sia alla popolazione (65%) che alla superficie territoriale (35%);
- 25 milioni ai 36 Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma
(non ricadenti in Città Metropolitana) o con popolazione superiore ai 100.000 abitanti. Con una quota fissa di 200.000 euro, a cui si aggiunge una quota variabile, proporzionale sia alla popolazione (65%) che alla superficie territoriale (35%).
Vedi la ripartizione nel dettaglio
Le risorse destinate alle Città Metropolitane, ai Comuni capoluogo di Città Metropolitana e agli altri Comuni andranno utilizzate prioritariamente per la predisposizione dei Piani Strategici Metropolitani (
Psm) e dei Piani urbani della mobilità sostenibile (
Pums).
Per chi ha già redatto i Psm o i Pums o già affidato l’incarico per la loro realizzazione, le risorse andranno utilizzate per la predisposizione di Progetti di Fattibilità o di Project Review riferiti ad opere contenute in tali strumenti di pianificazione o comunque di prioritario interesse nazionale, cioè coerenti con le strategie della nuova politica di pianificazione infrastrutturale e con i fabbisogni infrastrutturali individuati nell’Allegato al Def 2017.
Il Fondo progettazione Enti locali
Il decreto per il ‘Fondo progettazione Insediamenti Prioritari’ si aggiunge a quello che rende operativo il ‘Fondo progettazione Enti locali’ da
90 milioni di euro per il triennio 2018-2020.
“Queste risorse - afferma il Ministro Delrio - consentiranno agli enti locali di realizzare buone progettazioni. Dalla messa in sicurezza di infrastrutture ed edifici pubblici, tra cui le scuole, alla revisione di progetti invecchiati, alla pianificazione strategica nelle città metropolitane, ai piani urbani della mobilità sostenibile, a progetti per la portualità. In questo modo si costituirà un buon parco progetti: progetti fattibili, pronti per essere finanziati, sopperendo alla carenza di progettazione efficace che impedisce o rallenta la realizzazione degli investimenti pubblici. Un’attività che potrà essere utile anche per consentire agli enti locali di partecipare a bandi e finanziamenti”.