Network
Pubblica i tuoi prodotti
Beni vincolabili, dai professionisti la richiesta di iter più veloci

Beni vincolabili, dai professionisti la richiesta di iter più veloci

Rete Professioni Tecniche al Mibac: ‘snellire le procedure di verifica dell’assoggettabilità degli edifici’

Vedi Aggiornamento del 16/01/2019
Beni vincolabili, dai professionisti la richiesta di iter più veloci
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 16/01/2019
08/10/2018 - Procedure più veloci per verificare se un edificio è vincolabile. Le ha chieste la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) che, con una delegazione, ha incontrato il Direttore Generale della DGAAP e il Capo Segreteria Tecnica del Ministero dei beni e delle attività culturali.
 
Tra i temi affrontati c’è stato quello, appunto, dei beni vincolabili. La RPT ha chiesto al Ministero di lavorare per la realizzazione di procedure più veloci atte a verificare se un edificio è assoggettabile o meno a un vincolo.
 
Nel corso dell’incontro è, inoltre, emerso che il Ministero sta lavorando alla realizzazione di linee guida per gli interventi in aree vincolate.
 
In considerazione della carenza di figure tecniche nella pubblica amministrazione, più volte sottolineata dalla Rete, il Ministero ha confermato che procederà quanto prima all’assunzione di un numero notevole di professionisti tecnici, come annunciato alcuni giorni fa.
 
Oggetto dell’incontro è stato anche il piano di rigenerazione urbana con l’elaborazione delle linee guida sulla qualità delle costruzioni. In particolare, le parti hanno convenuto sull’esigenza di realizzare un coordinamento, su questo tema, tra le professioni tecniche e i Ministeri delle Infrastrutture e dei Beni Culturali.
 
I rappresentanti della Rete, infine, hanno sottolineato anche la necessità di un coordinamento tra professionisti e il Ministero delle Politiche Agricole sulla questione della tutela del paesaggio agricolo.
 
Le più lette