17/12/2018 - Si è tenuto venerdì al Ministero dello Sviluppo economico il primo tavolo tecnico - deciso
nell’incontro dello scorso 11 dicembre - con i rappresentanti delle piccole e medie imprese per discutere in maniera più approfondita delle misure contenute nella Legge di Bilancio e nel Decreto Legge Semplificazioni.
Nel corso della riunione, presieduta dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico Daniel De Vito, sono stati affrontati una serie di argomenti, tra cui
Impresa 4.0 e gli
incentivi per le imprese e il mondo del lavoro.
Il tavolo è stata anche l’occasione per un confronto costruttivo sulle
proposte emendative da parte delle associazioni sulla Legge di Bilancio, molte delle quali sono già all’attenzione del Ministro Luigi Di Maio.
Flat tax 15%, Confprofessioni: ‘via i vincoli’
In una nota diffusa dopo l’incontro, Confprofessioni ha annunciato che il Ministro ha recepito la richiesta di eliminare i vincoli che limitano l’accesso alla flat tax da parte dei professionisti. “Accogliamo con soddisfazione l’annuncio del Mise di voler
superare i vincoli legati alla partecipazione a srl e associazioni professionali per l'accesso al nuovo regime forfettario da parte dei liberi professionisti” - ha commentato il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
Leggi i dettagli della flat tax 15% per le Partite Iva
Equo compenso, ancore troppe P.A. non lo riconoscono
“Le misure che alleggeriscono un carico fiscale ormai insostenibile, tuttavia, devono essere accompagnate dalla
piena attuazione del principio dell’equo compenso e al conseguimento di un corrispettivo proporzionato alla qualità della prestazione professionale. Ancore troppe amministrazioni pubbliche, infatti, non riconoscono il valore delle prestazioni professionali, disattendendo la norma introdotta lo scorso anno con la legge di bilancio” - ha concluso
Confprofessioni.
Il prossimo appuntamento del tavolo tecnico è fissato per il
9 gennaio 2019 alle ore 10.00.