Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sicurezza delle strade al Sud, 80 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione

Sicurezza delle strade al Sud, 80 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione

La Cabina di regia del FSC ha destinato anche 21 milioni di euro agli asili nido

Foto tratta da: www.ministroperilsud.gov.it
Foto tratta da: www.ministroperilsud.gov.it
di Rossella Calabrese
20/03/2019 - Uno stanziamento di 80 milioni di euro per un “Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade”, rivolto ai comuni con meno di 2 mila abitanti delle aree interne del Sud e delle Isole.
 
Lo ha deciso la cabina di regia del Fondo sviluppo e coesione, presieduta dal ministro per il Sud Barbara Lezzi, nella riunione di lunedì scorso.
 
La Cabina di regia decide le assegnazioni programmatiche del FSC prima che la deliberazione del CIPE rendano le assegnazioni definitive e operative. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, era presente per l’Anci, nella veste di responsabile politico per le politiche di coesione territoriale.
 
La somma stanziata per il Piano di messa in sicurezza delle strade dei piccoli Comuni delle aree interne - spiega l’Anci in una nota -, verrà ripartita in quote uguali fra le otto regioni interessate, sarà disponibile per l’intero anno in corso e finanzierà progetti inviati entro il 31 dicembre 2019 fino ad esaurimento delle risorse.
 
“Ci tengo a sottolineare l’importanza di aiutare i piccoli comuni, soprattutto delle aree interne, - ha dichiarato il ministro Lezzi - perché si tratta di comunità che spesso soffrono di gravi disagi e che hanno accesso a risorse molto contenute. Lì, più che altrove, dobbiamo cercare di agevolare la mobilità e gli spostamenti lungo reti stradali che in molti casi vengono abbandonate a loro stesse. Gli interventi riguarderanno le strade comunali e l’utilizzo di queste risorse sarà affidato alle Regioni”.
 
Nel corso della stessa riunione sono stati, inoltre, deliberati uno stanziamento di 21 milioni di euro per un “Piano straordinario Asili Nido” destinato alle 7 città metropolitane nel Mezzogiorno. La dotazione finanziaria verrà ripartita in quote uguali fra le sette città metropolitane del Mezzogiorno.
 
“Le risorse destinate alle 7 città metropolitane del Sud - Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria - potranno essere utilizzate solo per la costruzione di nuove strutture, la cui urgenza mi è stata manifestata da più sindaci” - ha puntualizzato Lezzi.
 
Infine, è stato deciso il rifinanziamento del Pon Ricerca per una cifra pari a 25 milioni di euro. Lo stanziamento è stato destinato per due progetti di ricerca presso enti che operano in Calabria e in Sicilia.
 
Le più lette