Network
Pubblica i tuoi prodotti
Conto termico, la richiesta di incentivi 2020 arriva a 187 milioni di euro

Conto termico, la richiesta di incentivi 2020 arriva a 187 milioni di euro

Focus del GSE sul bonus per l’efficienza energetica e la diffusione delle rinnovabili per privati e Pubbliche Amministrazioni

Vedi Aggiornamento del 04/04/2024
Foto: ricochet64©123RF.com
Foto: ricochet64©123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 04/04/2024
19/03/2020 - Ammontano a 187 milioni di euro gli incentivi richiesti nell’ambito del conto termico. Lo ha reso noto il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel suo aggiornamento del contatore, che monitora l'andamento degli incentivi impegnati.
 

Conto termico, impegnati incentivi per 187 milioni di euro

Rispetto all’ultima rilevazione del mese scorso, la richiesta di incentivi è aumentata di 25 milioni di euro, passando da 162 milioni a 187 milioni di euro.
 
Sul totale degli incentivi, 114 milioni di euro sono rivolti ad interventi realizzati da privati e 73 milioni ad interventi realizzati dalla Pubblica Amministrazione, di cui 56 milioni mediante prenotazione.
 

Conto termico, la misura che non decolla

Per il conto termico sono stanziati ogni anno 700 milioni di euro a favore dei privati e 200 milioni per le Amministrazioni, di cui 100 milioni per il meccanismo della prenotazione.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL CONTO TERMICO
 
La misura, però, non è sfruttata appieno e ogni anno viene richiesta solo una piccola parte delle risorse complessivamente disponibili.
 
Come riportato dal GSE, gli incentivi erogati nel 2019 tramite Conto Termico ammontano complessivamente a 264 milioni, di cui 211 milioni ad interventi realizzati da privati e 53 milioni ad interventi realizzati dalla PA.
Dall'avvio del meccanismo ad oggi sono pervenute circa 308 mila richieste di incentivi, alle quali corrisponde un ammontare di incentivi impegnati di 854 milioni, di cui 224 milioni per interventi realizzati dalla pubblica amministrazione e 631 milioni per interventi realizzati da privati.
Le più lette