01/07/2020 - Di sei mesi in sei mesi, il Piano Casa della Sardegna continua il suo cammino. È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la LR 17/2020, che proroga al 31 dicembre 2020 le norme straordinarie per il rilancio del settore edile.
I termini del Piano Casa erano in scadenza il 30 giugno 2020, dopo
un’altra mini-proroga di sei mesi. L’intenzione della Regione, già dalla fine del 2019, è quella di varare una legge organica stabile, non soggetta a proroghe, capace di creare un panorama normativo più stabile. Queste proroghe brevi servono quindi a dare continuità agli interventi fino a quando non saranno decise le nuove regole.
Piano Casa Sardegna fino al 31 dicembre 2020
Oltre alla proroga, la legge regionale non modifica i contenuti del Piano Casa.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL PIANO CASA SARDEGNA
Si potrà quindi continuare a realizzare interventi di ampliamento, fino al 20% della volumetria esistente, e demolizioni e ricostruzioni con premio di cubatura fino al 30% o fino al 40% se i lavori prevedono la delocalizzazione al di fuori della fascia costiera.
Piano Casa Sardegna verso la stabilizzazione
Il Piano Casa potrebbe essere definitivamente sostituito da una norma senza scadenza. Già dallo scorso anno, sono diverse le proposte che si avvicendano.
Una è l’introduzione di crediti di volumetria, che potranno essere scambiati sul mercato, in presenza di determinate condizioni, ma si pensa anche alla possibilità di frazionare la volumetria realizzata in ampliamento per creare nuove unità immobiliari.