
La Centrale di progettazione sarà operativa a breve
Condividi
PROFESSIONE
La Centrale di progettazione sarà operativa a breve
L’Agenzia del Demanio seleziona 50 profili professionali tecnici e amministrativi tra i dipendenti della PA
Vedi Aggiornamento
del 28/03/2022

Vedi Aggiornamento del 28/03/2022
07/08/2020 - Ce ne eravamo quasi dimenticati, e invece la ‘Struttura nazionale per la progettazione di beni ed edifici pubblici’ o Centrale di progettazione sta prendendo forma: l’Agenzia del Demanio ha pubblicato oggi l’avviso di selezione per 50 profili professionali tecnici e amministrativi di grande esperienza da assegnare in via temporanea alla nuova Struttura incardinata nell’Agenzia del Demanio.
I 50 esperti saranno reclutati dal mondo della Pubblica Amministrazione (incluse particolarmente Università ed Enti Pubblici di Ricerca) per rendere immediatamente operativa la Struttura per la Progettazione di beni ed edifici pubblici. La Struttura (istituita ai sensi dell’art.1 commi 162-170 della Legge 145/2018) si occupa di fornire, su richiesta delle Amministrazioni centrali e territoriali, servizi di progettazione al fine di favorire lo sviluppo e l’efficienza degli investimenti pubblici.
Si tratta di una prima fase di ricerca esclusivamente rivolta, ai sensi del comma 167 della citata legge, al personale di ruolo delle Amministrazioni pubbliche in possesso di consolidate esperienze professionali per coprire 37 posizioni di Progettisti specializzati e RUP e 13 Esperti Amministrativi e Legislativi da inserire in assegnazione temporanea presso la Struttura per la progettazione. La durata è pari ad un anno, rinnovabile e subordinata a un formale accordo con il candidato idoneo e con l’Amministrazione pubblica di appartenenza.
Per le posizioni amministrative è invece richiesta la laurea in Economia o Giurisprudenza con 10 o più anni di esperienza maturata nello sviluppo, gestione, coordinamento, direzione di attività e progetti di particolare complessità o rilevanza, nell’ambito dei quali il candidato abbia ricoperto ruoli rilevanti in almeno uno dei seguenti ambiti: contabilità pubblica; affari legislativi - ambito economico nazionale e/o europeo; appalti affidamento contratti pubblici; controllo di gestione - ciclo della performance.
Tutti i dettagli dell’avviso sono consultabili su nella sezione Lavora con noi del sito dell’Agenzia del Demanio. Le candidature devono essere presentate via mail entro le ore 23:59 del 30 settembre 2020.
I 50 esperti saranno reclutati dal mondo della Pubblica Amministrazione (incluse particolarmente Università ed Enti Pubblici di Ricerca) per rendere immediatamente operativa la Struttura per la Progettazione di beni ed edifici pubblici. La Struttura (istituita ai sensi dell’art.1 commi 162-170 della Legge 145/2018) si occupa di fornire, su richiesta delle Amministrazioni centrali e territoriali, servizi di progettazione al fine di favorire lo sviluppo e l’efficienza degli investimenti pubblici.
Si tratta di una prima fase di ricerca esclusivamente rivolta, ai sensi del comma 167 della citata legge, al personale di ruolo delle Amministrazioni pubbliche in possesso di consolidate esperienze professionali per coprire 37 posizioni di Progettisti specializzati e RUP e 13 Esperti Amministrativi e Legislativi da inserire in assegnazione temporanea presso la Struttura per la progettazione. La durata è pari ad un anno, rinnovabile e subordinata a un formale accordo con il candidato idoneo e con l’Amministrazione pubblica di appartenenza.
La Centrale di progettazione sarà operativa a breve
Per i profili tecnici si ricercano laureati in ingegneria, architettura, geologia o archeologia che abbiano maturato 10 o più anni di esperienza nello sviluppo, gestione, coordinamento e direzione di progettazioni complesse, nonché significative esperienze nell’interlocuzione con i principali soggetti e organi istituzionali di riferimento (Genio Civile, MIBACT, PPOOPP, Conferenze di servizi, consigli comunali, provinciali, metropolitani e regionali).Per le posizioni amministrative è invece richiesta la laurea in Economia o Giurisprudenza con 10 o più anni di esperienza maturata nello sviluppo, gestione, coordinamento, direzione di attività e progetti di particolare complessità o rilevanza, nell’ambito dei quali il candidato abbia ricoperto ruoli rilevanti in almeno uno dei seguenti ambiti: contabilità pubblica; affari legislativi - ambito economico nazionale e/o europeo; appalti affidamento contratti pubblici; controllo di gestione - ciclo della performance.
Tutti i dettagli dell’avviso sono consultabili su nella sezione Lavora con noi del sito dell’Agenzia del Demanio. Le candidature devono essere presentate via mail entro le ore 23:59 del 30 settembre 2020.
Norme correlate
Legge dello Stato 30/12/2018 n.145
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 ebilancio pluriennale per il triennio 2019-2021(Legge di Bilancio 2019)
Notizie correlate

PROFESSIONE L’Agenzia del Demanio assume professionisti per la Struttura di Progettazione

PROGETTAZIONE Struttura per la progettazione, Fondazione Inarcassa: ‘ogni attore deve operare in un ambito specifico’

PROFESSIONE Centrale di Progettazione, ferma contrarietà di Fondazione Inarcassa

PROFESSIONE La Struttura per la Progettazione cerca professionisti

NORMATIVA Concorsi di progettazione e idee, via al Fondo da 161,5 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI DL Infrastrutture, Rete Professioni Tecniche: ‘bene i concorsi di idee’

PROFESSIONE Concorsi di progettazione e di idee, in arrivo un Fondo per il Sud

PROGETTAZIONE Recovery Plan, l’Agenzia del Demanio propone il progetto Hope Campus

PROGETTAZIONE OICE: ‘incomprensibile puntare sulla progettazione interna alla P.A.’

PROGETTAZIONE Fondazione Inarcassa: ‘lo Stato pensi al controllo, non alla progettazione’

PROGETTAZIONE Aree e immobili dismessi, entra in scena la Struttura di progettazione

LAVORI PUBBLICI Appalti: per Regioni, Confindustria, Ance ‘il Codice rallenta gli investimenti; serve semplificare’

NORMATIVA Edilizia giudiziaria, saranno assunti nuovi tecnici

NORMATIVA Centrale di progettazione, la struttura resta in sospeso

NORMATIVA Centrale di progettazione, Patuanelli: ‘errore madornale’

NORMATIVA Centrale per la progettazione tra le priorità della Manovra 2020

LAVORI PUBBLICI Investitalia e Strategia Italia, pronti i decreti per ‘far correre’ l’Italia

NORMATIVA Progettazione e lavori pubblici, nel 2019 si ridurrà la concorrenza?

NORMATIVA Centrale per la progettazione, in arrivo concorsi pubblici per 250 posti

PROGETTAZIONE Centrale per la progettazione delle opere pubbliche, costerà 100 milioni di euro all’anno
Altre Notizie