22/10/2020 - Il Governo valuta una “proroga importante del Superbonus 110%. L’annuncio è arrivato ieri dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, intervenuto in videoconferenza all’assemblea annuale dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).
Superbonus 110%, Patuanelli: proroga necessaria
Il Ministro Patuanelli ha spiegato che l’Esecutivo ritiene necessaria la proroga del Superbonus. “Sono le difficoltà con cui si attuano le procedure edilizie - ha illustrato nel suo intervento - che ci costringono a dire che la previsione di un anno è un
periodo troppo stretto per ottenere le autorizzazioni e svolgere i lavori”.
Patuanelli ha rivendicato che “pur con tutti i suoi limiti e con l'eccesso di burocrazia a cui è legato, il superbonus edilizio al 110% è una delle poche misure varate dal Governo che ha avuto un
riscontro concreto”.
Per potenziare lo strumento, Patuanelli ritiene che sia necessaria, oltre alla proroga, un collegamento con la rigenerazione urbana e con un percorso di vera semplificazione.
Superbonus 110%, Patuanelli: proroga con il Recovery Fund
Il Superbonus non sarà prorogato con la Legge di Bilancio in fase di definizione. “La Legge di Bilancio 2021 - ha spiegato il Ministro Patuanelli - dice quello che accadrà nel 2021, ma il Superbonus
per il 2021 già esiste”.
Patuanelli ha lamentato la presenza di un “dibattito surreale” in base al quale sembra che il Superbonus sia stato bloccato e, senza un intervento nella legge di bilancio, la misura non possa dispiegare i suoi effetti.
Per dare maggiore stabilità al Superbonus, sarà utilizzato il
Recovery Fund. “È d’obbligo per noi proporre l’utilizzo delle risorse UE per la proroga”, ha spiegato Patuanelli anche se, per alcuni esponenti dell’opposizione, non si può aspettare tanto tempo.