Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus casa e superbonus, la filiera delle costruzioni chiede proroga pluriennale

Bonus casa e superbonus, la filiera delle costruzioni chiede proroga pluriennale

Chiesto al Governo un orizzonte temporale più lungo degli incentivi in scadenza, indispensabili in chiave di sostenibilità e rilancio del settore

Vedi Aggiornamento del 11/03/2021
Foto: Igor Sokolov©123RF.com
Foto: Igor Sokolov©123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 11/03/2021
04/11/2020 - Proroga pluriennale del bonus casa in scadenza a fine anno e del superbonus 110%. È la richiesta della filiera delle costruzioni (Ance, Agci Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, Claai edilizia, Cna costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative lavoro e servizi, Fiae Casartigiani, Legacoop produzione e servizi).
 

Bonus casa e superbonus, chiesta proroga

In un appello congiunto, inoltrato a Governo e Parlamento, la filiera delle costruzioni chiede di dare effettivo seguito all’annunciata volontà di prorogare tutti i bonus per l’edilizia in scadenza a fine anno: bonus casa al 50%, ecobonus per singole unità immobiliari, bonus facciate, bonus mobili, bonus verde.
 
La filiera delle costruzioni chiede inoltre la proroga del superbonus 110%, sia per gli interventi di efficientamento energetico che per quelli antisismici, compreso il sismabonus acquisti, cioè l’acquisto di fabbricati demoliti e ricostruiti dal costruttore.
 

Bonus casa e superbonus, orizzonte temporale più lungo

Secondo quanto riportato nel Documento programmatico di bilancio, il Governo intende prorogare di un anno, fino al 31 dicembre 2021, Ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus facciate, bonus mobili e bonus verde.
 
Per gli addetti ai lavori, però, la proroga di anno in anno non offre sufficienti certezze. “Sono incentivi che hanno consentito la tenuta delle attività dell’industria delle costruzioni e di tutto il suo indotto negli anni più bui della crisi, in atto oramai da più di un decennio e che, anche in questo momento di emergenza sanitaria ed economica, possono trainare la ripresa economica del Paese, con effetti positivi per Erario, imprese e cittadini” scrive la filiera delle costruzioni.
 
“Tutto questo però - continua la nota diffusa dalla filiera delle costruzioni - richiede una strategia temporale più ampia, che vada oltre ai continui rinnovi annuali dei bonus e che sia coerente con la tempistica reale degli interventi edilizi: dal concept al closing dell’operazione passano spesso più di 12 mesi”.
 
L’intera filiera ha quindi rinnovato l’appello a tutte le istituzioni coinvolte affinché, “nel prossimo ddl di Bilancio, sia ufficializzata la proroga dei bonus con un arco di riferimento pluriennale e che a questa si aggiunga successivamente, nell’ambito del Recovery Fund, anche l’annunciata estensione triennale del superbonus 110% in tutte le sue articolazioni”.
 
Le più lette