Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus 110%, a chi può essere ceduto il credito?

Superbonus 110%, a chi può essere ceduto il credito?

L’Agenzia delle Entrate ricorda quali sono i soggetti destinatari della cessione

Vedi Aggiornamento del 13/09/2022
Foto: dolgachov©123RF.com
Foto: dolgachov©123RF.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 13/09/2022
28/01/2021 - La cessione del credito d’imposta corrispondente al superbonus 110% può avvenire nei confronti di “qualunque altro soggetto” senza distinzione o requisiti particolari?
 
A questo dubbio, posto da un contribuente, l’Agenzia delle Entrate risponde confermando che la cessione del credito d’imposta, corrispondente alla detrazione spettante per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 per determinati interventi edilizi, è consentita nei confronti di “altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari”, senza che sia necessario verificare il collegamento con il rapporto che ha dato origine alla detrazione.

In merito all’individuazione dei soggetti cessionari - continua l’Agenzia -, la Circolare 24/2020 ha chiarito, senza porre limitazioni, che la cessione può essere disposta in favore dei seguenti soggetti:
- fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi;
- altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti);
- istituti di credito e intermediari finanziari.
 

SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SUPERBONUS

Le più lette