Network
Pubblica i tuoi prodotti
Soluzioni per il miglioramento dell'accessibilità e della mobilità delle persone

Soluzioni per il miglioramento dell'accessibilità e della mobilità delle persone

Arealift ed Extrema forniscono indicazioni sui sistemi e gli incentivi per il superamento delle barrieriere architettoniche

Vedi Aggiornamento del 23/06/2023
Soluzioni per il miglioramento dell
Vedi Aggiornamento del 23/06/2023
03/03/2022 - “Siamo circondati da barriere architettoniche, che per alcuni si traducono in veri e propri ostacoli. L'accessibilità è far svolgere in piena autonomia tutto ciò che l’architettura nei decenni scorsi ci ha impedito di fare”.
 
“L’accessibilità è migliorare la qualità della vita delle persone cercando di aiutarle a trovare delle soluzioni in grado di ridare loro una certa autonomia"
 
Queste sono state le definizioni date in ordine da Luca Mion, Area Manager di AreaLift e Mauro Copelli, responsabile commerciale Italia di Extrema.

Le due aziende sono state ospiti del LiveTalk “Abbattimento delle barriere architettoniche per migliorare la vita quotidiana delle persone” che si è svolto ieri in diretta live sui canali social di Edilportale. La conversazione si è focalizzata sulle soluzioni idonee all’installazione in interno ed esterno di case private e condomini.
 

Rivedi il talk cliccando QUI

 
AriaLift ed Extrema hanno in comune l’aspirazione di aiutare e migliorare la mobilità delle persone applicando la tecnologia. Connubio che le ha portate nel 2021 a creare un progetto condiviso UpLifting Experience, il cui motto è: AreaLift ed Extrema insieme per superare qualsiasi barriera.
 
Dopo questa premessa introduttiva i due relatori hanno parlato delle possibili agevolazioni fiscali per gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche. In sintesi, è possibile usufruire del:
- bonus del 75% introdotto dalla Legge di Bilancio 2022;
- superbonus 110%;
- bonus ristrutturazioni;
- contributo a fondo perduto delle regioni;
- IVA al 4% sui prodotti
.
 
Nella seconda parte del talk sono state presente le diverse soluzioni prodotte dalle due aziende. Luca Mion ha parlato delle piattaforme elevatrici Domostep e EASYPLAT e del miniascensore elettrico per interni ed esterni DOMOFLEX. Mauro Copelli ha mostrato il servoscala per tratti rettilinei Logic, il servoscala a piattaforma per scale con curve Slim e in ultimo il servoscala a piattaforma con consegna rapida Next.
 
Particolare attenzione è stata data alla qualità produttiva, alle certificazioni e alla sostenibilità ambientale delle soluzioni. Gli speakers hanno spiegato come si risolvono eventuali ostacoli all’installazione attraverso una progettazione e realizzazione customizzata delle soluzioni.
 
Dal pubblico sono arrivate molte domande, a titolo esemplificativo si riportano le risposte su quali sono i dispositivi di sicurezza adottati sugli impianti:
“Tutti i servoscala sono progettati e realizzati in conformità alla direttiva macchine e la UNI EN 81-40:2009, quindi sono predisposti tutti i servizi di sicurezza previsti”, ha detto Mauro Copelli per Extrema.
Luca Mion di AreaLift ha risposto che tutti i prodotti sono realizzati in conformità alle normativa vigente in materia di sicurezza e in aggiunta vengono applicate una serie di accorgimenti di sicurezza all’interno della macchina stessa. 
 
Per approfondire gli argomenti trattati durante il Talk è possibile rivedere il video della diretta cliccando QUI.
Le più lette