01/04/2022 - Zintek, produttore di laminato in zinco-titanio a marchio zintek®, con sede a Porto Marghera (Ve),
ha emesso il suo primo “Minibond Long Term” di massimo 1.000.000 di euro, con scadenza a 6 anni, il 31/12/2027. Il Minibond è assistito dalla misura “Garanzia Italia”, con una copertura fino all’80% dell’investimento complessivo (capitale, interessi, e spese), rilasciata da Sace SpA. Il rendimento lordo annuo riconosciuto agli investitori è del 4,2%. È prevista la consueta opzione call per l’eventuale rimborso anticipato a discrezione dell’emittente (Zintek), con contestuale premio all’investitore.
L’emissione è stata assistita da
Frigiolini & Partners Merchant, advisor finanziario indipendente global coordinator specializzato in emissioni di Minibond delle Pmi, che in questa operazione assume anche il ruolo di rappresentante comune degli obbligazionisti, come richiesto da Sace nell’ambito della gestione della misura “Garanzia Italia”. Il Minibond emesso da Zintek è collocato sul Portale di crowdfunding
Fundera, controllato da F&P Merchant, primo portale di crowdfunding autorizzato da Consob a collocare Minibond sul mercato primario e primo ad essere accreditato presso Sace per il rilascio della “Garanzia Italia” sui Minibond.
«L’emissione del primo bond di mercato rappresenta per Zintek un obiettivo importante nella crescita dell’azienda
- dichiara Gianni Schiavon, amministratore unico di Zintek -. Con le disponibilità che deriveranno da questa operazione potremo supportare il piano strategico di internazionalizzazione, che ha come focus il potenziamento del business in Cina e l’apertura verso gli Stati Uniti, e il piano di sviluppo in Italia, dove aumentano le collaborazioni virtuose con partner architettonici importanti. Grazie al maggior attivo circolante, potremo sostenere nuove attività legate al nostro progetto culturale e all’acquisizione di nuova clientela. Voglio ringraziare l’advisor, che ci ha seguito con professionalità e ha messo a disposizione il suo network; confidiamo che questo strumento finanziario, diverso dal canale bancario tradizionale, rappresenti anche in futuro una risorsa su cui far leva per l’ampliamento delle attività di Zintek».
Zintek S.r.l., azienda parte del gruppo Cordifin, è l’unico produttore italiano del laminato in zinco-titanio zintek® per l’architettura e punto di riferimento per la realizzazione di coperture, facciate e lattonerie in zinco-titanio adatte a qualsiasi contesto. Nel suo stabilimento di Porto Marghera, esteso su un’area di 86.000 mq e attivo da oltre 80 anni, lavorano circa 100 addetti.
L’azienda vanta una filiera industriale completa che va dalla fusione dello zinco fino alla produzione, vendita e applicazione dello zintek®. Lo zintek® è un materiale riciclabile al 100%, resistente agli agenti atmosferici, estremamente durevole, malleabile, auto-passivante. La lega in zinco-titanio dona al fabbricato una raffinatezza particolare, moderna ma con un carattere senza tempo.
Tra le opere che vedono l’intervento di Zintek troviamo: il quartiere Le Albere di Trento e l’ospedale pediatrico di EMERGENCY in Uganda, entrambi progettati da
Renzo Piano; l’headquarters di Davines a Parma, su progetto di
Matteo Thun e Luca Colombo, e la sede di Prysmian a Milano, su progetto di
Maurizio Varratta; l’Hilton Hotel Molino Stucky e i Giardini Reali di San Marco, a Venezia; l’UniCredit Pavillion a Milano su progetto di
Michele De Lucchi; la Vatican Chapel firmata
Sean Godsell, costruita interamente in zintek® all’interno del Padiglione del Vaticano della Biennale di Venezia 2018.
L’azienda veneziana fornisce consulenza e assistenza a tutto tondo, dalla progettazione alla posa, per sfruttare al meglio le qualità dello zintek® e garantire agli edifici bellezza, lunga durata e autenticità, in un’ottica di sostenibilità. All’estero può contare su
due showroom internazionali: Amsterdam e Shangai. Per le grandi opere sul territorio italiano, si propone come general contractor.
Da anni persegue un progetto culturale per diffondere il sapere e le nozioni sullo zinco-titanio e sull’involucro in zintek®. È di pochi giorni fa la
pubblicazione del volume Zinco-titanio in architettura, trattato tecnico-scientifico sull’utilizzo dello zintek®: oltre 460 pagine, destinato a progettisti e installatori. Il trattato è una guida completa alla progettazione sostenibile e di qualità, con approfondimenti, disegni tecnici, fotografie e case history. Propone soluzioni tradizionali e innovative, frutto di anni di esperienza diretta in cantiere, di importanti collaborazioni con architetti e installatori, di ricerca tecnica e di prove di laboratorio. Il prezioso volume è un progetto editoriale disponibile nello shop online ufficiale (
shop.zintek.it). Attualmente in lingua italiana, sarà presto tradotto in inglese.
ZINTEK su Edilportale.com