09/05/2022 - Le aziende agricole potranno incrementare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Lo prevede il
Decreto Aiuti, approvato dal Consiglio dei Ministri giovedì scorso e in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il provvedimento concede al settore agricolo l’incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per
realizzare, sui tetti delle proprie strutture produttive,
impianti fotovoltaici aventi potenza eccedente il consumo medio annuo di energia elettrica, compreso quello familiare, e la
vendita in rete dell’energia elettrica prodotta.
La misura ha numerosi obiettivi:
- accelerare sul capitolo delle agro-energie;
- perseguire gli
obiettivi di transizione ecologica;
- offrire nuove possibilità alle imprese per contrastare l’aumento dei costi dell’energia;
- favorire
l’autoapprovvigionamento energetico aziendale;
- garantire la
diversificazione delle fonti per il sistema italiano;
- assicurare un’ulteriore fonte di reddito nell’ambito della multifunzionalità dell’azienda agricola.
Sul tema, va sottolineato che il settore è in attesa del
bando ‘Parco Agrisolare’ da 1,5 miliardi di euro che il Ministero delle Politiche Agricole avrebbe dovuto emanare entro il 31 marzo scorso ma che non ha ancora visto la luce, a causa di un punto controverso: il divieto di vendere alla rete l’energia elettrica prodotta.