26/07/2022 - Nasce a Latisana (UD) Mister Bio Village, l’hub dei vini biologici di Mister Bio, il nuovo brand creato dalla
Weldan - Vinaioli in Friuli di Bagnarol Elia e figli.
Perché Village? Perché non è solo un punto vendita di bottiglie di propria produzione e punto di riferimento aziendale ma vuole essere un polo di distribuzione di vini biologici della regione Friuli Venezia Giulia.
E di piccolo villaggio ne ha anche l’aspetto con le sue quattro strutture disposte intorno a una piazza centrale, punto strategico intorno a cui ruota la vita dell’hub. La piazza, brandizzata con il logo aziendale, è stata realizzata con la
pavimentazione continua in pietra naturale e resina, Decorstone di
Bernardelli Group, utilizzata anche per la terrazza.
Il prodotto ha infatti una grande flessibilità d’uso e si presta a personalizzazioni custom. Per la colorazione chiara sono stati utilizzati ciottoli di piccola granulometria in marmo di Carrara, gli inserti scuri e il logo aziendale sono in ciottoli di marmo nero ebano. La pavimentazione, oltre che per le sue qualità estetiche, è stata selezionata anche per le sue
proprietà drenanti.
Per la realizzazione della piazza, infatti, Decorstone è stato posato su un massetto realizzato in calcestruzzo drenante in modo da permetter il defluire dell’acqua piovana nel sottosuolo. La pavimentazione in Decorstone, circa 600 metri quadri, sia per la piazza che per la terrazza al primo piano, è stata posata in soli quattro giorni, questo quanto permettevano le tempistiche di cantiere e l’inaugurazione imminente avvenuta nel giugno 2022.
Nei quattro edifici del Village, realizzati con carpenteria metallica e pannelli sandwich, trovano posto un wine bar con saletta annessa, il punto vendita aziendale con la sala di rappresentanza al primo piano e gli uffici amministrativi.
Caratteristiche di prodotto
Decorstone è una pavimentazione di facile manutenzione in quanto continua - non ci sono fughe- ed è caratterizzata da un’elevata resistenza agli urti e ai graffi inoltre è particolarmente resistente agli agenti atmosferici. È ideale per usi in esterno, come pavimentazioni di vialetti, terrazze, piazze e anche aree posteggio, non teme infatti gli attacchi di prodotti acidi, basici e idrocarburi. Ha un coefficiente di scivolamento R12 secondo norma DIN 51130, ed è in classe C, secondo la norma DIN 5109, per il grado di scivolamento in presenza d’acqua a piedi nudi, la migliore possibile. Per questo motivo è il prodotto ideale per la pavimentazione di bordi piscine e aree wellness.
ph. Gian Paolo Serna (Stazione.Club)
Progetto architettonico: Studio Ragagnin - Da Ros
Progetto di interior: Elisa Venturini.
Decorstone: I Naturali, colore Bianco Carrara, Nero Ebano, granulometria 2/4 mm
Bernardelli Group su Edilportale.com