
Antincendio, i condomìni devono adeguarsi entro il 30 settembre
ANTINCENDIO
Antincendio, i condomìni devono adeguarsi entro il 30 settembre
In scadenza il periodo transitorio post emergenza Covid
Vedi Aggiornamento
del 03/04/2023

12/09/2022 - Entro il 30 settembre 2022 i condomìni dovranno adeguarsi alle norme antincendio. Sta infatti per scadere il periodo transitorio previsto dopo la fine dell’emergenza causata dalla pandemia.
L’adeguamento doveva essere inizialmente completato entro il 6 maggio 2020, ma la pandemia da Coronavirus ha causato una serie di rallentamenti.
I decreti, adottati per far fronte all’emergenza, hanno tenuto conto che a causa del lockdown e delle difficoltà registrate da professionisti ed imprese, sarebbe stato impossibile rispettare le tempistiche previste. È stato quindi deciso di spostare la deadline a sei mesi dopo la fine dello stato di emergenza.
Dato che lo stato di emergenza è cessato il 31 marzo 2022, il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici di civile abitazione è automaticamente stato fissato al 30 settembre 2022.
La prima, contenuta nel DM 30 marzo 2022, riguarda le facciate e si applica alle chiusure d’ambito degli edifici civili, come strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici, residenziali.
La seconda, contenuta nel DM 19 maggio 2022, in vigore dal 29 giugno 2022, si applica agli edifici destinati prevalentemente a civile abitazione, di altezza antincendio maggiore di 24 metri.
Antincendio, i termini per l’adeguamento dei condomìni
Le norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione sono contenute nel DM 25 gennaio 2019, che ha definito delle tempistiche per l’adeguamento degli edifici esistenti.L’adeguamento doveva essere inizialmente completato entro il 6 maggio 2020, ma la pandemia da Coronavirus ha causato una serie di rallentamenti.
I decreti, adottati per far fronte all’emergenza, hanno tenuto conto che a causa del lockdown e delle difficoltà registrate da professionisti ed imprese, sarebbe stato impossibile rispettare le tempistiche previste. È stato quindi deciso di spostare la deadline a sei mesi dopo la fine dello stato di emergenza.
Dato che lo stato di emergenza è cessato il 31 marzo 2022, il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici di civile abitazione è automaticamente stato fissato al 30 settembre 2022.
Antincendio, le norme per i condomìni
Ricordiamo che, accanto al DM 25 gennaio 2019, si utilizzano due Regole Tecniche Verticali.La prima, contenuta nel DM 30 marzo 2022, riguarda le facciate e si applica alle chiusure d’ambito degli edifici civili, come strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici, residenziali.
La seconda, contenuta nel DM 19 maggio 2022, in vigore dal 29 giugno 2022, si applica agli edifici destinati prevalentemente a civile abitazione, di altezza antincendio maggiore di 24 metri.