16/06/2023 - CTE France sarà presente a
JDL EXPO 2023 che si terrà a dal 21 al 23 giugno prossimi, presso lo
stand D39. La presenza di CTE France all’interno del «villaggio» SNM Lift sottolinea la grande sinergia tra le due aziende nel servire il mercato francese.
In un’area di 100 m2 (stand D39) saranno esposti 3 modelli di piattaforme aeree tra cui l’autocarrata 100% elettrica
CTE MP 20 Ev, per la prima volta in Francia. L’evento offrirà l’occasione per presentare al mercato francese le soluzioni più innovative e per il lavoro aereo, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e la sicurezza.
Focus sui prodotti
TRACCESS 270: 27 m di altezza di lavoro, 14 m di sbraccio e 250 kg di portata. Nasce come evoluzione del già noto e affidabile TRACCESS 230 ma con l’aggiunta di numerose innovazioni, la principale è la presenza di
S3 EVO. Grazie ad esso, è possibile posizionare ogni singolo stabilizzatore in una diversa posizione, e, nel
quadro comandi, un radio comando wireless utilizzabile sia da terra che in navicella, è presente un display grafico che permette di avere sotto controllo e visualizzare quali sono le manovre consentite. Può
traslare con il jib sollevato, molto utile in caso di terreni in pendenza.
CTE ZED 20.4 HN su Iveco raggiunge un'altezza di lavoro di 20 m, uno sbraccio di 8,2 m e un carico utile di 250 kg. Il modello ha un doppio pantografo, un braccio telescopico con estensione. La rotazione della torretta è di ± 115°, quella della navicella di 65° a destra e di 65° a sinistra. La stabilizzazione è fissa in sagoma, con stabilizzatori posizionati idraulicamente con sensori di contatto con il suolo. Un modello apprezzato per la sua versatilità grazie alla possibilità di effettuare due manovre simultanee e proporzionali.
CTE MP 20 Ev è stata studiata per garantire l’accesso e l’utilizzo in cantieri e aree con limitazioni di emissioni gas e rumorose, offrendo massime prestazioni di lavoro e di sicurezza. Raggiunge
20 m di altezza di lavoro,
13 m di sbraccio e
250 kg di portata. Con configurazione a doppio braccio di cui 1 telescopico + jib, totalmente ideata, progettata e realizzata in Italia con tecnologia
CTE ed
acciaio SSAB Strenx.
Dispone di radiocomando con display integrato per movimentazione da terra libera da ogni vincolo, gli stessi comandi sono replicati nella postazione in cesta, con display diagnostico, per facilitare la familiarizzazione e l’utilizzo ad ogni operatore.
È dotata di sistema di controllo all’avanguardia
CTE S3 EVO, il sistema di gestione intelligente e sicuro delle piattaforme aeree CTE, premiato agli
IAPA 2022 con il premio
Innovazione Tecnologica, che permette agli utilizzatori finali un’esperienza di lavoro in piena sicurezza con massime performance, e per i gestori delle flotte, un controllo dei mezzi facile, diretto e ottimizzato. L’autonomia del veicolo è di 70 km (WLTP) e 25 cicli di lavoro (dati di esempio di utilizzo; le prestazioni di trasferimento e cicli di lavoro variano in funzione delle modalità di utilizzo). Il sistema di alimentazione offre il vantaggio di poter lavorare totalmente a batteria od in modalità ‘plugged-in’ connessa alla rete elettrica con il dispositivo di ricarica in dotazione (220V/380V).
CTE su Edilportale.com