18/01/2024 - Nell’ambito di un nuovo piano di sviluppo pluriennale per il periodo 2024-2027 definito dalla Proprietà di
CTE SpA, è stato introdotto un nuovo modello organizzativo con l’obiettivo di massimizzare il potenziale aziendale e lavorare in sinergia per raggiungere gli obiettivi futuri, alla ricerca continua della massima efficienza e qualità.
Tale modello prevede un’unica guida per le aree Commerciale e Operations sotto il coordinamento di
Marco Govoni, precedentemente Sales & Marketing Director, che riveste ora la responsabilità globale delle attività in qualità di
Chief Operating Officer.
Come supporto operativo per l’area industriale, grazie alla sua esperienza pluriennale in ambito industriale, ad affiancare Marco Govoni è stato incaricato l’Ing.
Christian Tovazzi con il ruolo di
Operation Manager.
Un’unica regia per confermare l’attenzione alla soddisfazione del cliente in tutti i processi dell’azienda, oltre le relazioni commerciali.
L’impegno a lungo termine di
CTE SpA è di crescere, innovare e affrontare le sfide future con determinazione. Una storia iniziata nel 1981 che continua a guardare al futuro come punto di riferimento dell’industria del sollevamento nel mondo, confermando il ruolo di assoluta rilevanza nel mercato per innovazione tecnologica, sicurezza e qualità.
Marco Govoni, CTE Chief Operating Officer, dichiara: “
Non posso che ringraziare i Sigg. Cipriani Lorenzo e Piovan Giampaolo per l’opportunità che mi è stata data, questa sfida è nello stesso tempo un onore ed un onere, ed avverto un grande senso di responsabilità nei confronti di tutto il mondo che gravita intorno a CTE, dipendenti, fornitori, clienti.
Posso assicurare il massimo impegno nel solco della strategia intrapresa da CTE negli ultimi anni che prevede una forte e spiccata concentrazione sulle proprie gamme di prodotto per la produzione e distribuzione di piattaforme autocarrate e cingolate ZED, B-LIFT, TRACCESS”.
CTE su Edilportale.com