
La superiorità dei sistemi multistrato nelle pavimentazioni industriali

14/12/2023 - Nell'universo delle pavimentazioni industriali, il sistema multistrato in resina si afferma come una soluzione eccezionale, brillando per la sua resistenza impareggiabile alle sostanze tipiche degli ambienti industriali. Sono molteplici le applicazioni nei settori più esigenti, dal meccanico al farmaceutico, grazie alle sue proprietà di impermeabilità, igiene e manutenzione agevole, che lo rendono un alleato indispensabile per creare ambienti di lavoro sicuri e durevoli.
Superfici performanti per settori industriali esigenti
Il sistema multistrato è una tipologia di rivestimento resinoso molto utilizzato per le pavimentazioni industriali soggette a traffico pedonale e gommato o dove sia richiesta un’elevata resistenza chimica e ai lavaggi frequenti.
Questa tipologia di sistema è particolarmente indicata negli ambienti dell’industria meccanica, chimica, farmaceutica ed alimentare, in cui la pavimentazione deve avere caratteristiche quali l’impermeabilità all’acqua, agli olii, ai grassi, agli idrocarburi e alle sostanze inquinanti, elevate resistenze all’usura e resistenza ai lavaggi frequenti, oltra a caratteristiche primarie di igiene e pulizia.
Piccoli spessori, grandi prestazioni: la potenza nascosta nel multistrato in resina
• Spessore da 1,5 a 4 millimetri
• Ottima resistenza a olii, grassi, saponi, idrocarburi, e sostanze inquinanti
• Ottima resistenza all’usura e agli urti
• Elevata resistenza chimica
• Impermeabilità ai liquidi
• Eliminazione dell’assorbimento del calcestruzzo e dello sporco superficiale
• Tempi rapidi di posa
• Rende la superficie di facile pulizia e decontaminazione
Le diverse anime del pavimento multistrato per ogni esigenza industriale
Nella gamma prodotti mpm possiamo distinguere differenti tipologie di sistemi multistrato che variano in base alla natura chimica del prodotto utilizzato, al supporto esistente e alla finalità di utilizzo:
• Multistrato epossidico: DUROGLASS P1/2 e DUROGLASS P5/5
• Multistrato per fondi umidi: DUROGLASS FU RAPID e DUROGLASS P1/2, DUROGLASS P5/5
• Multistrato antistatico: DUROGLASS AS, bande di rame e DUROGLASS P5/5 CONDUTTIVO
• Multistrato traspirante: DUROGLASS PW e DUROGLASS PW TOP
Come metodo applicativo sarà necessaria una preparazione del supporto tramite pallinatura o levigatura eseguita con apposito macchinario. Dopo tale trattamento, la superficie si presenterà stabile e pulita.
Il rivestimento multistrato viene realizzato sovrapponendo più applicazioni di resina e inserendo inerti quarziferi al fine di incrementare la resistenza e lo spessore finale fino a 4 mm. Infine andrà garantita la non scivolosità degli operatori con un determinato grado di ruvidità superficiale.
Mpm è in grado di proporre la soluzione multistrato più idonea per i diversi ambienti di lavoro, grazie ai propri tecnici e al proprio laboratorio di ricerca e sviluppo.
MPM - MATERIALI PROTETTIVI MILANO su Edilportale.com