23/01/2024 - Riello annuncia di aver conseguito la certificazione sulla Parità di Genere rilasciata dall’ente di certificazione accreditato TÜV Rheinland Italia per i suoi siti in Italia.
Riello fa parte di Carrier Global Corporation (NYSE:CARR), leader mondiale nelle soluzioni intelligenti per il clima e l'energia.
“Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo” - ha dichiarato
Antonio Nigro, HR Director di Carrier Global Comfort Solutions Europe - “Si tratta di un risultato che riconosce il nostro impegno continuo nel promuovere l’inclusività, sensibilizzando costantemente i nostri collaboratori, sviluppando opportunità di crescita, garantendo parità di retribuzione e creando condizioni che valorizzino le diversità. Siamo tra le prime aziende nel panorama HVAC italiano ad avere ottenuto questa prestigiosa attestazione e questo ci rende ancora più orgogliosi. Speriamo di svolgere un ruolo di ‘pionieri’ ed essere fonte d’ispirazione anche per altre aziende nel nostro settore promuovendo una fattiva parità di genere a vari livelli in contesti aziendali sempre più premianti ed equi”.
Riello ha adottato una Politica sulla Parità di Genere in Italia in conformità alla norma italiana UNI/PdR 125:2022 e in linea con i valori di Carrier: rispetto, integrità, inclusione, innovazione, eccellenza.
Molte sono le iniziative messe in campo per raggiungere gli obiettivi delineati dalla Politica sulla Parità, tra le quali ricordiamo:
- Strumenti per sostenere la genitorialità e la conciliazione dei tempi vita personale e professionale;
- Governance e monitoraggio della diversità e della parità di genere a partire dall’alta direzione e, a cascata, in tutta l’azienda;
- Promozione trasversale del principio di parità di genere all’interno dell’organizzazione con attività di sensibilizzazione, formazione e attraverso l’esempio di chi ricopre posizioni manageriali;
- Promozione di un linguaggio che favorisca il dialogo ed il superamento di espressioni o manifestazioni non inclusive.
Riello riconosce il valore della formazione come fondamentale motore di sviluppo e, attraverso la creazione di incontri e workshop presso le scuole secondarie superiori del territorio, offre l’opportunità agli studenti di entrare in contatto con l’azienda, incoraggiando al tempo stesso i giovani ad intraprendere percorsi di studio in discipline quali Science, Technology, Engineering e Mathematics (STEM).
“L’ottenimento della certificazione della parità di genere” - ha concluso Nigro - “è un risultato importante anche in termini di sostenibilità sociale che insieme alla sostenibilità economica ed ambientale rappresentano i tre pilastri fondamentali dello sviluppo sostenibile, strettamente interconnessi tra loro. Crediamo che la valorizzazione della diversità delle persone e delle loro idee rappresenti il più grande punto di forza della nostra azienda. Vogliamo pertanto continuare a sviluppare iniziative e programmi che rendano la nostra cultura aziendale sempre più inclusiva, nella piena consapevolezza della centralità delle persone”.
RIELLO su Edilportale.com