23/02/2024 - La
ventilazione decentralizzata è senz’altro la soluzione
meno costosa e più rapida da installare quando, in contesti residenziali, si desidera godere dei vantaggi di una VMC con recupero di calore, ma
in singoli locali, su una o più stanze, senza predisporre un impianto vero e proprio.
In particolare, se nel caso di nuove realizzazioni è consigliabile prevedere un sistema VMC centralizzato, nel caso di
ristrutturazioni o di
case esistenti la soluzione decentralizzata può diventare una
scelta molto interessante.
Per soddisfare queste casistiche, risolvendo i problemi legati a umidità e muffe nelle stanze più esposte con una
risposta ad hoc,
IRSAP - fra i top player nel comparto del riscaldamento e punto di riferimento del mercato per i sistemi di
Ventilazione Meccanica Controllata - propone la gamma
PULSE.
Risultato dell’assiduo impegno dell’azienda nell’individuare soluzioni sempre più innovative ed efficaci, PULSE è un’
unità di ventilazione a flusso alternato con recupero di calore per sistemi di ventilazione meccanica controllata decentralizzati, dedicati ad
un unico locale. Installabile in qualsiasi momento, è perfetto per chi desidera ripensare alla salute della casa, anche a costi contenuti: questo prodotto può essere infatti montato
senza la realizzazione di canali per la distribuzione dell’aria.
Con PULSE di IRSAP è finalmente possibile ovviare a problematiche legate alla
formazione di umidità che in fase di costruzione della casa non erano state previste. Grazie a tale soluzione - che garantisce il ricambio costante dell’aria nel singolo locale - sarà immediatamente percepibile un’importante
riduzione del tasso di umidità, prevenendo la formazione di muffe superficiali sulle pareti della stanza interessata.
Questa proposta puntuale di IRSAP permette di selezionare
tre velocità di lavoro, in modo da poter gestire la portata dell’aria in funzione di parametri personalizzati come l’affollamento del locale e il tasso di umidità che si desidera ottenere. Assicura in più una straordinaria
silenziosità,
semplicità assoluta in fase di
installazione e la più
facile delle
manutenzioni.
Tutte le unità PULSE sono adatte a locali come
soggiorni, camere da letto, studi, taverne, cioè i locali cosiddetti nobili. L’unità alterna
cicli di immissioni e cicli di estrazione, in modo da garantire il corretto ricambio d’aria.
Durante il funzionamento, lo scambiatore ceramico all’interno dell’unità alterna fasi in cui accumula energia termica a successive fasi in cui la rilascia,
evitando lo spreco energetico che si viene a verificare ogni volta che si compie il semplicissimo gesto di spalancare le finestre.
In particolare, la soluzione PULSE è disponibile in quattro modelli:
PULSE 60A/61/61W che garantiscono in funzionamento alternato un ricambio d’aria massimo di
30 m3/h, adatti per locali fino a
20 m2;
PULSE 30A, il quale assicura un ricambio d’aria massimo di
15 m3/h ed è adatto per locali di massimo
10 m2.
Tutte le unità PULSE possono essere messe in funzione sia come
unità singola, sia all'interno di un
sistema sincronizzato di ventilazione (fino a 16 unità). Per quest'ultimo tipo di funzionamento, le unità PULSE 61W possono essere messe in comunicazione tra loro in radiofrequenza, mentre per tutti gli altri modelli la comunicazione è possibile attraverso connessione cablata.
IRSAP su Edilportale.com