16/01/2024 - Realtà virtuosa, consapevole della propria responsabilità verso il pianeta e le generazioni future, nonché dotata di un modello di business fondato sui dettami dello Humanistic Management, IRSAP ha fatto della
sostenibilità e delle
persone due tra i più importanti
driver del proprio sviluppo, evolvendo ogni giorno verso un paradigma sempre più etico, in cui la performance economica si concilia costantemente con la massima attenzione a un
positivo impatto a livello ambientale, culturale e sociale.
L’impegno in tal senso, già valso all’azienda importanti riconoscimenti nel recente passato - dal Premio Impresa Ambiente 2022 al massimo rating di "Welfare Champion" nell’edizione 2022 del Welfare Index PMI - porta oggi la nota società veneta a tagliare un nuovo, significativo traguardo: IRSAP ha infatti ottenuto la
certificazione EcoVadis 2023, ricevendo da una delle più accreditate agenzie di rating della sostenibilità delle imprese a livello mondiale, la
medaglia Bronze.
La certificazione EcoVadis è un
sistema di valutazione delle prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) delle aziende. Rilasciata a seguito di un’approfondita analisi, che si basa su standard riconosciuti a livello mondiale - GRI (Global Reporting Initiative), UNGC (Patto Mondiale delle Nazioni unite), ISO 26000 - la certificazione viene assegnata alle imprese che si distinguono per positive performance in relazione a quattro macro-ambiti:
Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica, Acquisti sostenibili.
Il punteggio da 0 a 100 assegnato a ciascun ambito concorre alla formulazione di uno score complessivo che, solo se superiore a una determinata soglia, consente all’azienda di ottenere la certificazione ricevendo una “Medaglia EcoVadis” bronzo, argento, oro o platino, in grado di riflettere la qualità del sistema di gestione della sostenibilità dell’impresa al momento della valutazione.
“Siamo estremamente orgogliosi di aver ricevuto questo importante riconoscimento, rientrando nel 50% delle migliori aziende valutate dal team di esperti internazionali di EcoVadis - afferma
Marco Rossi, CEO del Gruppo IRSAP. La medaglia ottenuta è un segno tangibile della nostra attenzione costante, a favore dello sviluppo sostenibile e delle tematiche ESG, impegno che continueremo a rafforzare. Ad oggi, abbiamo ottenuto
punteggi eccellenti in particolare negli ambiti dedicati
all’Ambiente e al Lavoro e Diritti Umani, aree che hanno giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Com’è insito nel DNA della nostra azienda, punteremo in futuro a migliorare ulteriormente i risultati in tutte e quattro le categorie, individuando sempre nuove opportunità di evoluzione, nonché
incrementando gli obiettivi del Gruppo in termini di
responsabilità sociale d’impresa e di
sostenibilità.”
IRSAP su Edilportale.com