28/11/2023 - Openspace, uffici, sale riunioni, punti vendita, sono tutti ambienti in cui la promiscuità di utilizzo degli spazi innalza la
quantità di anidride carbonica nell’aria con una notevole velocità, così come la
presenza di batteri.
Spesso per risolvere questa problematica si rischia di generarne una seconda non meno rilevante:
aprendo le finestre per “cambiare” l’aria, si dà infatti libero accesso a importanti quantitativi di particolato, smog,
agenti inquinanti provenienti dall’esterno, polveri e pollini. Spalancare le finestre, inoltre, significa far entrare
aria fredda d’inverno e calda d’estate, con un’ovvia
dispersione energetica.
Perché un locale sia davvero
salubre, la soluzione è un
sistema di Ventilazione Meccanica Controllata che garantisca al contempo il
ricambio di aria ed il
filtraggio di quella in entrata, con il risultato di un
ambiente rinnovato nell’aria ma anche sano.
IRSAP, fra i top player nel comparto del riscaldamento e punto di riferimento del mercato per i sistemi di
Ventilazione Meccanica Controllata, propone un’ampia gamma di impianti di VMC - a semplice flusso o a doppio flusso con recupero di calore, anche integrati con sistemi di deumidificazione e climatizzazione - in grado di consentire un
corretto ricambio d’aria all’interno degli ambienti, garantendo
salubrità, igiene e comfort, senza sprechi energetici.
In particolare,
IRSAIR H850 risulta la soluzione ideale per
ambienti di lavoro, punti vendita o comunque locali di grandi dimensioni. Con una
portata di 814 mc/h questa unità di ventilazione è consigliabile in
locali openspace o in
uffici per il coworking dove le metrature si fanno importanti e il numero di persone presenti è maggiore.
Si tratta di una
unità di ventilazione a doppio flusso con recupero di calore dotata di scambiatore di calore statico in alluminio in controcorrente certificato
Eurovent per il recupero del calore sensibile.
Monta
filtri di classe ePM1 70% ISO16890 (F7 EN779) a bassa perdita di carico sulla presa dell’aria di rinnovo e di estrazione dell’aria viziata. Il
filtro di IRSAIR H850 è completo di
trattamento brevettato Air’Suite®. Questa innovazione di casa IRSAP garantisce
elevata filtrazione di particolato con la massima efficacia certificata del potere antibatterico per una
qualità dell’aria ai massimi livelli.
Fra i
benefici per chi soggiorna negli ambienti in cui il ricambio d’aria sia garantito da un sistema IRSAP con
Air’Suite® vanno segnalati: una drastica riduzione delle patologie respiratorie quali asma, bronchiti, riniti ed allergie oltre ad un calo delle irritazioni agli occhi e di molte forme di mal di testa.
IRSAIR H850 di
IRSAP è inoltre dotato di bypass parziale motorizzato per
free cooling e free heating. Questo sistema, che nasce come unità per
installazione a soffitto, monoblocco ad incasso, è
installabile anche a pavimento.
Visti i vantaggi in termini di comfort e benessere, va detto in aggiunta che gli impianti a doppio flusso con recupero di calore rappresentano la
miglior soluzione dal punto di vista energetico tra i vari sistemi di VMC.
Poiché gli scambiatori di calore IRSAP ad alta efficienza sono studiati per scaldare l’aria di rinnovo recuperando il calore dell’aria viziata espulsa,
il risultato è un apprezzabile risparmio di energia soprattutto nella stagione invernale. Beneficio interessante per studi, uffici, negozi ed aziende già investite da spese e rincari energetici importanti, ma anche per le case private.
IRSAP su Edilportale.com