Network
Pubblica i tuoi prodotti
Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese

Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese

Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese
Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese
Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese
Alpac per Waterfront, nuova architettura organica sul lungomare pescarese
16/05/2024 - Nel lungomare di Montesilvano, a pochi chilometri da Pescara, sorge Waterfront, il nuovo progetto residenziale che interpreta il rapporto tra architettura e paesaggio all’insegna della sostenibilità, dell’efficienza energetica e del comfort abitativo.

Progettato dallo studio D&R Architetti Associati e curato da Abba Immobiliare - realtà imprenditoriale formata da Gruppo Abbondanza, Gruppo Balducci e Francesco Marcacci - il complesso si caratterizza per il design ispirato al luogo in cui sorge: le linee sinuose dell’involucro architettonico, infatti, non solo sembrano essere modellate dal vento e dalle onde, ma rievocano anche le forme organiche e naturali del litorale, ponendosi come punto di rottura rispetto agli edifici circostanti, connotati da geometrie rigide e spigolose.
 
Concepite sia come case vacanze che come residenze abitabili tutto l’anno, le unità immobiliari di Waterfront sono dotate di finiture di pregio e sono state progettate per offrire in ogni stagione i più alti livelli di benessere indoor e di efficienza energetica. Grazie alle moderne tecniche di coibentazione, all’utilizzo di serramenti in alluminio isolanti, all’attenta riduzione dei ponti termici e alla corretta gestione della ventilazione, ogni appartamento raggiunge la classe energetica A4. I consumi ridotti sono dovuti anche all’utilizzo di fonti rinnovabili: più del 50% dell’energia utilizzata per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria, infatti, viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e dall’impianto solare termico, entrambi condominiali.
 
Per la corretta gestione delle finestre, punti solitamente critici per le dispersioni termiche e acustiche, sono stati scelti i monoblocchi Ingenius VMC di Alpac con ventilazione meccanica integrata. Se in fase preliminare erano state valutate delle soluzioni tradizionali per l’isolamento termoacustico del foro finestra, a cui si sarebbero dovute aggiungere delle unità separate di ventilazione meccanica controllata, la scoperta da parte dei progettisti dei monoblocchi Ingenius con VMC integrata nativamente è stata la svolta, perché con un’unica soluzione è stato possibile da un lato migliorare le performance isolanti ed energetiche dell'involucro edilizio, e dall’altro ricambiare e filtrare l’aria degli ambienti indoor in modo costante e controllato, incrementando il benessere e la qualità abitativa.
 
Gran parte dei monoblocchi Alpac del complesso residenziale Waterfront è stata così equipaggiata con un’unità di VMC Helty - azienda del gruppo Alpac specialista nei sistemi decentralizzati per il ricambio e la filtrazione dell’aria. La soluzione, selezionata principalmente per regolare i livelli di umidità degli appartamenti ed impedire la formazione di muffe, integra al suo interno sia un filtro F7 (ePM 2,5 65%), in grado di purificare l'aria esterna da smog e polveri sottili prima di immetterla nei locali, sia uno scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, che consente di recuperare in modo continuo fino al 91% di energia termica tra i flussi d’aria scambiati, per un notevole risparmio energetico sulla climatizzazione.
 
L’integrazione “nativa” delle unità VMC Helty all’interno del monoblocco Ingenius di Alpac e la prefabbricazione del sistema hanno permesso sia di velocizzare i tempi di installazione, non rendendo necessaria la predisposizione di fori e canalizzazioni, sia di mimetizzare perfettamente la ventilazione all’interno dei locali, poiché rimane a vista solo un’elegante cover da cui è possibile gestire tutte le funzionalità dell’impianto.
 
Progettato e costruito pensando al benessere e al futuro di chi lo abiterà, il complesso abitativo Waterfront unisce design, comfort, efficienza e sostenibilità, tenendo sempre conto dell’ambiente in cui si inserisce: tutti i materiali e le tecnologie utilizzate, infatti, sono stati pensati non solo per resistere nel tempo, ma anche alla salsedine e agli agenti atmosferici tipici dei luoghi di mare. Per una residenza bella da vedere, ma anche piacevole e sicura da abitare. 
 
Scheda progetto: 
Intervento Complesso residenziale Waterfront
Luogo Montesilvano, Pescara
Anno di completamento 2023
Committente ABBA Immobiliare: Gruppo Abbondanza, Gruppo Balducci, Francesco Marcacci (Pineto, Teramo)
Progetto architettonico D&R Architetti Associati, Pescara
Coordinamento progetto d’interni Geometra Sabatino De Luca e geometra Alex Massimi.
Impianti Mecplant, Città Sant’Angelo (Pescara)
Monoblocchi con VMC per la gestione dei fori finestra Alpac
Unità di VMC integrata all’interno dei monoblocchi Helty

Credits fotografici
Foto 01-02-03-04: Abba Immobiliare
Foto 05-06: Sara Seta
Foto 07: Alpac
 
ALPAC S.r.l. Unipersonale su Edilportale.com
Le più lette