Network
Pubblica i tuoi prodotti
Holcim Italia presenta Hydromedia

Holcim Italia presenta Hydromedia

Calcestruzzo drenante ad alto grado di permeabilità

Holcim Italia presenta Hydromedia
30/05/2024 - Il calcestruzzo viene detto “drenante” quando al suo interno è privo oppure contiene percentuali molto basse di sabbia e di materiali fini.  

In un momento in cui l’effetto del riscaldamento globale fa sì che l’atmosfera possa trattenere una maggiore quantità di umidità portando a precipitazioni più intense da un lato e dall’altro i mesi di siccità prolungata "impermeabilizzano" il terreno, rendendo più difficile per l’acqua infiltrarsi correttamente nel suolo, il calcestruzzo drenante può risultare una soluzione sostenibile per le pavimentazioni.

Ad esempio, nei parcheggi: qui, in seguito a fenomeni temporaleschi, l’acqua viene solitamente convogliata nei canali circostanti e, a seguire, nei fiumi. Quest’acqua è generalmente carica di sostanze inquinanti come detriti, metalli portati dai freni delle autovetture e idrocarburi (oli, grassi e benzine).

Nei parcheggi - Hydromedia - consente di restituire l’acqua piovana al sottosuolo filtrandola appunto dagli inquinanti accumulati sulla pavimentazione. Inoltre, le pavimentazioni in calcestruzzo drenante aiutano a salvaguardare in modo sostanziale il ciclo naturale dell’acqua, facendola defluire direttamente dalla superficie nel sottosuolo, senza doverla confluire in reti di raccolta che richiedono un successivo smaltimento.

Il calcestruzzo drenante, permettendo al terreno di perseguire il ciclo naturale di evaporazione grazie alla sua porosità contribuisce ad abbassare le temperature delle pavimentazioni durante il clima caldo. Questo anche grazie alla sua colorazione tendenzialmente chiara, che riflette i raggi solari contribuendo a mitigare l’effetto delle alte temperature.

Hydromedia per la sostenibilità
Presentato a MECI - la mostra civile e industriale di Erba -  Hydromedia è una delle soluzioni innovative e sostenibili di Holcim Italia:  esso combina le proprietà tradizionali con tecnologie avanzate di drenaggio, permettendo all'acqua di defluire rapidamente nel terreno o in sistemi di raccolta.

Questo calcestruzzo risponde alle crescenti esigenze di sostenibilità nelle nostre città e offre un contributo tangibile alla protezione dell'ambiente. E’ perfetto per una varietà di applicazioni legate alla vita quotidiana, come piste ciclabili, parcheggi residenziali, camminamenti e strade ecologiche. Immaginate una città dove l’acqua piovana non crea più pozzanghere, ma viene assorbita direttamente dal suolo, riducendo il rischio di allagamenti e contribuendo alla ricarica delle falde acquifere.

Con Hydromedia, questo scenario è possibile.

I vantaggi di Hydromedia includono sostenibilità, sicurezza, comfort urbano, efficienza e semplicità di posa. "Hydromedia dimostra concretamente il nostro impegno nel fornire soluzioni innovative e sostenibili". Daniele Della Rovere| responsabile assistenza tecnologica Holcim aggregati calcestruzzi

Holcim (Italia) su Edilportale.com
 
Le più lette