02/07/2024 - Da oltre 25 anni
Graus Boandes è il distributore di riferimento per numerose
attività turistiche ed enogastronomiche della Val Badia e dintorni. Fondata e gestita dalla famiglia Pezzei, l’azienda fornisce un vastissimo assortimento di bevande e offre servizi per la ristorazione, l’ospitalità alberghiera, il commercio al dettaglio e l’approvvigionamento delle baite di montagna.
Dall’acqua minerale alle bibite, dai succhi di frutta alla birra, dal vino ai distillati, Graus Boandes mette a disposizione oltre
un migliaio di prodotti di primissima qualità, dai marchi selezionati, distinguendosi per l’affidabilità e la puntualità delle consegne entro 24 ore, per la competenza della consulenza tecnica e per il dinamico servizio di assistenza ai clienti.
Recentemente l’azienda ha centralizzato le proprie attività in un
edificio di nuova costruzione, situato lungo la strada che collega Badia a Brunico (Bolzano). Caratterizzata da
stilemi contemporanei e dall’elevata
trasparenza dell’involucro, la sede unica si distingue per l’attenzione prestata all’immagine estetica, al comfort del personale, alla qualità architettonica e alla sostenibilità dell’intervento.
L’arch. Lucas Burgauner ha curato la progettazione: “Il nuovo edificio è stato disegnato partendo da un preciso
programma spazio-funzionale, per agevolare lo svolgimento delle diverse attività - in particolare della logistica - e per contenere la lunghezza dei percorsi interni.
La
luminosa area di carico/scarico degli automezzi di trasporto, ad esempio, è rivolta verso la strada ed è
collegata tramite una banchina al
magazzino ipogeo, una vera e propria cantina che sfrutta la temperatura costante del sottosuolo per mantenere
condizioni termiche idonee alla corretta conservazione dei prodotti, in tutte le stagioni.
Gli altri ambienti per il personale sono situati a fianco e godono anch’essi di ampie superfici trasparenti, che permettono la penetrazione della luce naturale attraverso le pareti verticali e la copertura, grazie ai numerosi lucernari in linea. Gli spazi interni sono perciò estremamente piacevoli e accoglienti.
La costruzione è stata affidata a imprese rinomate, utilizzando
strutture verticali in acciaio e grandi
travi in legno lamellare per la copertura. Per la chiusura dei varchi carrabili e per facilitare le attività logistiche abbiamo selezionato
portoni sezionali e rampe di carico prodotte da Hörmann.
In questo caso la scelta del fornitore è stata dettata non solo dalla positiva esperienza compiuta negli altri edifici dell’azienda, ma anche dall’elevata
qualità estetica e dalla
funzionalità dei prodotti, che si sono inseriti con precisione e stile nel disegno complessivo senza creare alcun problema né in fase di installazione, né durante l’uso.”
Soluzioni evolute per spazi produttivi
Per la nuova sede aziendale a Badia, Graus Boandes ha utilizzato portoni sezionali e rampe di carico di produzione Hörmann.
L’involucro edilizio è dotato di
quattro portoni sezionali industriali modello APU F42, disegnati per inserirsi con eleganza sulle facciate dell’edificio, di cui:
- due con dimensioni 6.500 x 4.500 mm, posti all’ingresso e all’uscita dell’area coperta per carico/scarico;
- altri due con dimensioni 5.500 x 4.500 mm, situati in corrispondenza dell’area di lavaggio degli automezzi e del magazzino.
Hörmann APU F42 è un portone sezionale composto da un robusto zoccolo in acciaio, con schiuma interna in
poliuretano termoisolante, e da una
finestratura superiore dall’ampia superficie, realizzata con profili in alluminio a taglio termico e doppi pannelli trasparenti in acrilico, che rendono il portone particolarmente resistente e permettono l’abbondante
ingresso della luce naturale in profondità negli ambienti.
Le finiture per la sede Garus Boandes comprendono
superficie Micrograin nello zoccolo e verniciatura RAL 7016 (grigio antracite), e due diverse motorizzazioni: WA 400 B460 FU, per i portoni più grandi, e WA 400 A445, per quelli più piccoli.
Anche le
cinque rampe di carico Hörmann modello HTL 2-F si differenziano per le dimensioni:
- 4 di esse presentano gli stessi ingombri in pianta, pari a 2.000 x 2.500 mm;
- 1 rampa è leggermente più larga e misura 2.250 x 2.500 mm.
Tutte le rampe sono dotate di labbro segmentato SG con lunghezza di 1.000 mm.
Si tratta di
sistemi per il
superamento del dislivello fra banchina e automezzo, composti da pedane con azionamento idraulico, che incontrano ogni necessità di carico-scarico, dotate di spondina telescopica, per la compensazione precisa delle superfici.
Realizzate con
piano calpestabile antiscivolo in acciaio sabbiato, rifinito con vernice poliuretanica bicomponente, sono disponibili in diverse versioni (da incasso, autoportante, ecc.) con lunghezza fino a 5 m e possono sostenere un carico fino a 120 kN. Tutte le rampe di carico installate presso Graus Boandes sono equipaggiate con la motorizzazione standard per pedane a 400 V trifase e sono verniciate 5002 (blu oltremare).
La commessa è stata gestita, dalla consulenza alla vendita, fino alla gestione del cantiere, dal concessionario autorizzato Harrasser con sede a Brunico (Bolzano).
SCHEDA
Committente Graus Boandes
Progettista Arch. Lucas Burgauner
Impresa edile Unionbau
Facciate Pichler Projects
Portoni e rampe di carico Hörmann
Portoni sezionali APU F42
Rampe di carico HTL 2-F
Concessionario Hörmann Harrasser
HÖRMANN ITALIA su Edilportale.com