29/07/2024 - 25 bandi per la realizzazione del nuovo Piano Asili Nido, del valore complessivo di 90 milioni di euro a valere su fondi PNRR, sono stati pubblicati nei giorni scorsi da Invitalia.
L’ultimo Piano Asili Nido in ordine di tempo è stato messo a punto all’inizio di maggio 2024 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per incrementare i posti negli asili nido, migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie.
Al Piano sono stati destinati 734,9 milioni di euro, ripartiti tra 1868 Comuni e 14 città metropolitane. Il Piano ha anche fissato un
costo parametrico per la costruzione di nuovi asili e la riconversione di edifici, quantificato in 24.000 euro per ciascun posto in caso di nuova costruzione e in 20.000 in caso di riconversione.
A
maggio è stato emanato il bando destinato ai Comuni e ai capoluoghi delle città metropolitane beneficiari del Piano. La procedura di adesione è terminata il 30 maggio 2024.
Il nuovo Piano Asili Nido è gestito da Invitalia che, nell’ambito della Convenzione MEF-Servizio Centrale PNRR, cura il supporto tecnico-operativo alle Amministrazioni responsabili dell’attuazione degli interventi.
Invitalia ha dunque pubblicato le procedure di gara per Accordi Quadro, per 90 milioni di euro, per l’affidamento dei lavori per la
realizzazione di 85 nuovi asili nido a supporto di 68 Soggetti attuatori, dislocati in 11 regioni d’Italia.
Per presentare le
offerte c’è tempo fino al 6 agosto 2024.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dopo aver accertato l’entità delle risorse disponibili derivanti da rinunce, definanziamenti e non assegnazioni del precedente Piano, ha stanziato con apposito decreto
734,9 milioni di euro sul Nuovo Piano, che risulta inserito nell’ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca; Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università; Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.