Network
Pubblica i tuoi prodotti
Palestre pubbliche, un bando per i comuni insulari marini

Palestre pubbliche, un bando per i comuni insulari marini

Risorse del PNRR per realizzare spazi per lo sport sicuri, accessibili e sostenibili

Vedi Aggiornamento del 18/11/2024
Palestre pubbliche, bando PNRR per i comuni insulari marini - Foto: lobachad 123rf.com
Palestre pubbliche, bando PNRR per i comuni insulari marini - Foto: lobachad 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 18/11/2024
22/08/2024 - Recupero delle aree urbane e realizzazione di nuove palestre pubbliche al chiuso per la promozione dell’inclusione sociale.
 
È l’obiettivo dell’Avviso rivolto ai comuni insulari marini caratterizzati da un territorio periferico e ultraperiferico, pubblicato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
L’iniziativa è finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con la Missione 5 - Inclusione e coesione, Componente 2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (M5C2), Misura 3, Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale”.
 
Le risorse ammontano a 6.138.125,00 euro. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 settembre 2024.
 

Per essere finanziati, i progetti devono rispettare l’obbligo in termini di performance di efficienza energetica, stabilito per gli impianti di nuova realizzazione, di prevedere un fabbisogno di energia primaria inferiore di almeno 20% rispetto agli standard nearly Zero-Energy Buildings, attraverso l’impiego di apposita tecnologia e l’utilizzo di fonti rinnovabili e di materiali ecocompatibili.
 
“Il Governo rinnova l’impegno a offrire sempre maggiori opportunità a chi vive nelle isole minori, in questa occasione a beneficio di chi pratica e vorrà praticare l’attività sportiva in tutte le sue forme” - ha dichiarato il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
 
“Abbiamo destinato oltre 6 milioni di euro a favore di questa specifica categoria di enti locali, confidando che sappiano cogliere l'opportunità per colmare eventuali lacune infrastrutturali legate allo sport, realizzando spazi sicuri, accessibili e sostenibili nei quali praticare sport, contribuendo al benessere fisico, mentale e sociale, e seguendo il principio costituzionale dello sport di tutti e per tutti” - ha concluso il Ministro.
 

Vai al Bando per i comuni insulari marini

 
Le più lette