Network
Pubblica i tuoi prodotti
Caldaie a gas, stop ai bonus dal 2025

Caldaie a gas, stop ai bonus dal 2025

Continueranno ad essere incentivabili soltanto gli impianti di riscaldamento ibridi

Aggiornato al 30/12/2024
Bonus caldaie a gas 2025 - Foto: stockasso 123rf.com
Bonus caldaie a gas 2025 - Foto: stockasso 123rf.com
di Rossella Calabrese Aggiornato al
La Manovra 2025 cancella i bonus fiscali per le caldaie alimentate da combustibili fossili a partire dal 2025.
 

Stop al bonus caldaie dal 2025

La Legge di Bilancio esclude dall’ecobonus e dal bonus ristrutturazione, a partire dal 2025, gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.
 
La norma ottempera alla Direttiva Case Green che dal 1° gennaio 2025 vieta ai Paesi UE di incentivare le caldaie autonome a combustibili fossili e dal 2040 impone che esse siano eliminate dal mercato.
 
Dal 2025, quindi, per non esporsi ad una procedura di infrazione, l’Italia deve escludere dai bonus fiscali gli impianti di climatizzazione alimentati esclusivamente da gas di origine fossile. Continueranno però ad essere incentivabili gli impianti di riscaldamento ibridi.
 
La definizione delle tecnologie - caldaie uniche e impianti di riscaldamento ibridi - e delle fonti di energia - combustibili fossili e fonti rinnovabili - ammesse o escluse dagli incentivi è stata fornita dalla Commissione europea.

Per ‘impianto di riscaldamento ibrido’ si intende un prodotto ibrido che combina almeno due tipi diversi di generatore di calore come, ad esempio, le combinazioni di pompe di calore e caldaie, il solare ibrido (combinazione di caldaia e pannelli solari termici) e le combinazioni di questi sistemi.
 

Caldaie ibride: guida alla tecnologia

Le più lette