Friuli Venezia Giulia, ddl inquinamento acustico
16/09/2005 - In ottemperanza alla Legge quadro nazionale 447/1995 sull’inquinamento acustico, la Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato un disegno di legge per disciplinare la materia.
Organizzate in una sorta di manuale, le “Linee guida per la classificazione acustica comunale” individuano i criteri da fornire ai Comuni per procedere alla classificazione acustica del territorio e alla redazione del piano di risanamento, per coordinare la classificazione acustica con gli strumenti di pianificazione e programmazione e per adeguare le regolamentazioni locali.
I Comuni, entro sei mesi, dovranno adottare un apposito regolamento di attuazione.
Il Ddl all'articolo 8 prevede che le norme relative alla redazione della documentazione di previsione d'impatto acustico si applichino anche ai progetti sottoposti a valutazione d'impatto ambientale regionale, mentre l'articolo 9 prevede che i progetti di nuovi edifici siano corredati dal progetto acustico.
L'11 reca norme per la predisposizione dei piani aziendali di risanamento acustico che le imprese devono predisporre qualora non rispettino i limiti fissati per la zona in cui sono situate;
il Ddl sarà ora esaminato dall’Assemblea delle Autonomie locali per poi procedere alla definitiva approvazione.