Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bari: secondo appuntamento con Punta Perotti

Bari: secondo appuntamento con Punta Perotti

Il 23 e 24 aprile si completa la demolizione. Novità per il terzo fabbricato

Vedi Aggiornamento del 24/10/2006
di Roberta Dragone
Vedi Aggiornamento del 24/10/2006
19/04/2006 - Trovano conferma le date del 23 e 24 aprile prossimi per il completamento della demolizione dei tre fabbricati di Punta Perotti a Bari. Se ne è discusso l’11 aprile scorso in occasione del tavolo tecnico riunitosi nel capoluogo pugliese. L’unica novità riguarda la modalità di abbattimento del terzo edificio, noto come palazzo Quistelli. Si tratta del fabbricato parallelo alla costa, il più vicino dei tre alla ferrovia e agli altri palazzi del quartiere. Poiché, per motivi di sicurezza, l’abbattimento di quest’ultimo mediante la tecnica dell’implosione avrebbe comportato l’evacuazione di un’ampia area intensamente popolata, la Commissione esplosivi ha dato disposizione di procedere con la demolizione meccanica. Domenica 23 aprile – spiegano dalla General Smontaggi, aggiudicataria della gara per la demolizione del complesso Punta Perotti – sarà già presente sul fabbricato Quistelli un escavatore cingolato dotato di un braccio modulare che si sviluppa in altezza fino a 52 metri. Uno degli ultimi interventi di demolizione meccanica che ha impegnato la General Smontaggi è stato eseguito a Torino a novembre del 2004, per l’abbattimento del palazzo di via Artom 99. La demolizione è avvenuta mediante l’ausilio di un escavatore cingolato da 140 tonnellate (vedi foto in basso) dotato di braccio idraulico, con pinza demolitrice a elevato raggio di azione (high reach), tale da arrivare ad un’altezza operativa di oltre 36 metri, mantenendo l’operatore e il mezzo a distanza di sicurezza dallo stabile in demolizione. L’edificio, alto circa 36 metri e composto da 10 piani fuori terra, ospitava 120 alloggi e 6 corpi scale-ascensori, per una cubatura complessiva di circa 36 mila metri cubi. Per gli altri due edifici di Punta Perotti viene invece confermata la tecnica dell’implosione. L’ultimo modulo del primo fabbricato, la cui demolizione è stata in parte eseguita il 2 aprile scorso, è in programma domenica 23 aprile. Lunedì 24 aprile sarà completato l’abbattimento del secondo fabbricato, quello più vicino al mare. La demolizione meccanica di palazzo Quistelli avrà invece inizio nelle settimane successive. Sono intanto già pronti i macchinari che saranno impiegati per la lavorazione delle macerie dell’implosione del 2 aprile scorso. La collocazione in sito è prevista nei prossimi giorni.
Le più lette