
Intersezioni stradali, nuove norme per la progettazione
NORMATIVA
Intersezioni stradali, nuove norme per la progettazione
Un decreto ministeriale introduce criteri funzionali e geometrici
27/07/2006 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio scorso, il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 aprile 2006 che detta nuove regole per la costruzione delle intersezioni stradali.
Le norme funzionali e geometriche emanate con il decreto, sono state elaborate sulla base di uno studio approvato dalla Commissione per le norme relative ai materiali stradali e progettazione, costruzione e manutenzione strade del CNR.
Il decreto si applica alle nuove intersezioni sulle strade ad uso pubblico; una deroga è prevista per le intersezioni che interessano le autostrade, le strade extraurbane principali e le strade urbane di scorrimento, e del S.I.I.T - Settore infrastrutture territorialmente competente - per le altre strade.
Le norme non si applicano alle intersezioni in corso di realizzazione ed a quelle per le quali, al momento dell’entrata in vigore (23 agosto), sia già stato redatto il progetto definitivo, o il progetto preliminare nel caso di opere inserite nei programmi della legge 443/2001 (Legge Obiettivo).
Per i progetti preliminari di opere non inserite nei programmi della legge 443/2001, già approvati, le varianti richieste in applicazione del presente decreto saranno introdotte in corso di stesura del progetto definitivo, senza l'obbligo di rivedere il progetto preliminare.